
Indice
Origine
Il nome femminile Sakura deriva dal termine “sakura”, che significa “bocciolo di ciliegio” e indica il fiore e l’albero del ciliegio giapponese. Può anche essere un’unione di più kanji, come 咲 (“saku”), “bocciolo”) e 良 (“ra”), “buono”, “virtuoso”, “rispettabile”.
Significato del nome
Il nome Sakura porta con sé un significato profondo e poetico. I ciliegi in fiore, noti per la loro bellezza straordinaria e la loro fioritura breve ma spettacolare, sono un simbolo di prosperità. Questo fenomeno naturale è simbolo di rinascita e di un nuovo inizio, poiché coincide con l’arrivo della primavera. I fiori di ciliegio rappresentano anche la transitorietà della vita, un concetto centrale nella filosofia giapponese. In Giappone, la fioritura dei ciliegi è un evento di grande rilevanza culturale, celebrato con l’hanami, una tradizione che vede le famiglie riunirsi sotto gli alberi in fiore per ammirare la bellezza dei petali. La fioritura è un momento di riflessione e celebrazione in cui si apprezza la bellezza del presente, consapevoli della sua natura fugace.
La sua associazione con la primavera e la speranza lo rende un nome particolarmente evocativo, capace di richiamare immagini di paesaggi incantati e momenti di serenità; non è solo un richiamo alla natura, ma anche un invito a vivere il momento, a trovare bellezza e significato nell’effimero
Diffusione in Italia
In Italia, il nome Sakura ha una diffusione irrilevante. Tra il 2000 e il 2023 sono nate meno di cinque bambine l’anno di nome Sakura, con un picco massimo di otto nel 2023 anni in cui non si registrano nascite di bambine con questo nome.
Curiosità
Il nome Sakura è utilizzato in numerosi manga e anime, come “La spada incantata di Sakura”; Sakura è una sacerdotessa e infermiera nell’anime “Lamù”, una allenatrice dell’anime “Pokémon” e Sakura Haruno, poi Sakura Uchiha, è il principale personaggio femminile di “Naruto”.
Nel mondo del cinema, Sakura Andō è un’attrice nota per il ruolo di Koike in “Love Exposure” di Sion Sono e per quello di Nobuyo Shibata in “Un affare di famiglia” di Hirokazu Koreeda.
Nel panorama musicale, Sakura Miyawaki è un’idol ex membro dei gruppi HKB48 e AKB48, Sakura Tange è una cantante e doppiatrice di anime e videogiochi giapponesi.
Nel mondo dello sport, Sakura Motoki una lottatrice di lotta libera campionessa olimpica a Parigi 2024 e Sakura Yosozumi una skater oro olimpico a Tokyo 2020.