
Indice
Origine
Il nome Declan è una variante inglese del nome irlandese Deaglán. Questo nome risale all’antico irlandese Declán, ma la sua etimologia rimane avvolta nel mistero. Alcune fonti suggeriscono che possa derivare dai termini irlandesi “deagh”, “buono“, e “lán”, “pieno“, con il significato di “pieno di bontà“.
Varianti
- Deaglán (irlandese)
- Déaglán (irlandese)
Significato del nome
Il significato del nome Declan è avvolto in un’aura di positività. Declan evoca immagini di una persona generosa, benevola e ricca di virtù e porta con sé un senso di integrità e nobiltà.
Onomastico
L’onomastico di Declan si celebra il 24 luglio per san Declan, primo vescovo di Ardmore. Un’altra data in cui festeggiare l’onomastico è il 1° dicembre per san Declan, evangelizzatore.
Diffusione in Italia
In Italia, il nome Declan ha una diffusione irrilevante. Tra il 2004 e il 2023 sono nati meno di cinque bambini l’anno di nome Declan, con anni in cui non si registrano nascite di bambini con questo nome.
Curiosità
Nel mondo del cinema, Declan O’Brien è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, attivo nel genere horror e splatter. Declan Donnellan è un regista di numerose opere di prosa, musical, opere e balletti per teatri e compagnie teatrali prestigiosi a livello internazionale, come la Royal Shakespeare Company, il Balletto Bol’šoj e il Piccolo Teatro di Milano; ha diretto, con Nick Ormerod, il film “Bel Ami – Storia di un seduttore”.
Declan Quinn è un direttore della fotografia, vincitore dell’Indipendent Spirit Award per tre volte tra cui quello per il film “Via da Las Vegas”.
Declan Michael Laird è un attore noto per i suoi ruoli in “Hot Air” e “Uno splendido disastro”; Declan Bennett è attore e cantante attivo in numerosi musical di successo internazionale come “Rent”, premio Pulitzer, “American Idiot”, dei Green Day e “Jesus Christ Superstar”.
Declan Joseph Mulqueen, interpretato da Richard Gere, è uno dei protagonisti del film “The Jackal”, tratto dal romanzo “Il giorno dello sciacallo” di Frederick Forsyth e remake dell’omonimo film del 1973; Declan O’Callaghan, interpretato da Matthew Goode, è il protagonista del film “Una proposta per dire sì”.
Nel mondo della musica, John Declan Mulligan era il chitarrista del gruppo rock The Beau Brummels.
Elvis Costello, pseudonimo di Declan Patrick MacManus, è un cantautore, chitarrista e musicista punk e new wave, leader del gruppo The Attractions e vincitore di numerosi premi quali un Grammy Award; Declan Galbraith è un cantante noto per il controllo e la gamma della sua voce, così come per la capacità interpretativa e la facilità di adattamento a molteplici generi di musica. La sua canzone più conosciuta è Tell Me Why (2002); Declan McKenna è autore di “Brazil”, canzone di protesta contro il campionato mondiale di calcio 2014 in Brasile, che è entrato in numerose classifiche musicali.
Nel mondo dello sport, Declan Rice è un centrocampista o difensore dell’Arsenal e della nazionale inglese con la quale è diventato vicecampione d’Europa nel 2021 e nel 2024.