Dallo stare da solo a non tirare il guinzaglio, cosa deve sapere il cane
Si prende il cane (se tutto è andato come deve la scelta è stata consapevole e si è scelgo il cane giusto) e, anche senza rendersene conto, ci si aspetta che sia capace –
Si prende il cane (se tutto è andato come deve la scelta è stata consapevole e si è scelgo il cane giusto) e, anche senza rendersene conto, ci si aspetta che sia capace –
A differenza di quello che si crede, la realtà dei cani è tale – dal ruolo del proprietari alla posizione che occupano nel mondo – che si può dire che hanno sempre
Sui ci sono tante idee e convinzioni che si tramandano negli anni ma che ni realtà non sono vere
Un aspetto poco considerato dei cani è che sono molto impegnativi; i motivi per cui il proprio cane è impegnativo si scoprono solo vivendo con la creatura
Si hanno tante domande e tante curiosità sui cani basate su certe idee; le risposte sono spesso diverse da quello che si anticipa
I cattivi proprietari di cane sono uniti da alcune caratteristiche che è utile conoscere, evitarli diventa meno difficile
I cani sono molto più speciali di quello che si pensa e hanno capacità che vanno oltre l’immaginazione
Anche per i cani esiste l’Aromaterapia e serve al loro benessere sia mentale sia fisico
L’aiuto che i cani danno agli umani è incalcolabile. Un contesto in cui sono impegnati è quello medico e tra le tante cose che fanno, c’è anticipare le crisi epilettiche
Un fenomeno purtroppo diffuso sono i proprietari per cui ad un certo punto il cane diventa un problema
L’insicurezza è un problema reale per i cani: per questa ragione è bene scoprire come affrontarla e gestirla nella maniera più corretta
Per il futuro del piccolo e della relazione con i proprietari, è tanto tanto importante gestire bene il cane quando è cucciolo
Fra i vari rapporti tra cani e umani ce n’è uno davvero speciale: quello che vede i quattro zampe aiutare le persone affette da diabete
I nostri amati quadrupedi ci seguono dappertutto, anche se ci spostiamo di pochi metri: ecco perché lo fanno
I cani sono creature affascinanti e su di loro c’è sempre qualcosa da scoprire
Uno dei grandi falsi miti sui cani è che non abbiano memoria e vivano solo nel momento: la verità è tutt’altra!
I cani provano tante emozioni, tanti sentimenti e tanti stati d’animo, per questo è utile riconoscere lo stress del cane ed evitarlo.
Un aspetto molto bello della vita a 6 zampe è viaggiare insieme e anche il peloso ha il suo bagaglio. Vediamo cosa metterci dentro.
La presenza di un cane (o più) rende speciale fare alcune cose. Ecco una lista.
I cani non dicono ti amo a parole ma dimostrano il loro amore con i comportamenti
I cani, come gli umani, hanno olfatto, udito, vista, tatto, gusto, ma sono sviluppati ed usati in modo diverso
Come scegliere il cane giusto per noi? Accogliere un animale in famiglia è spesso un atto d’amore ma i fattori da tenere in considerazione sono tanti.
I cani sanno nuotare? La risposta potrebbe sembrare scontata, ma non lo è: ogni cane è diverso dall’altro e non tutti hanno le stesse doti innate.
Ebbene sì, i cani provano imbarazzo: hanno consapevolezza di sé, si accorgono se hanno addosso l’attenzione degli altri, e hanno norme condivise.
Scegliere di prendere un cane è un atto di grande responsabilità: accogliere un cane nella propria famiglia deve essere una scelta ponderata.
In troppi credono ancora che gli umani devono imporsi sui cani per essere riconosciuti come capobranco: è un modo di relazionarsi con i cani superato.
I pelosi riescono a vedere e sentire i fantasmi? È uno dei grandi misteri che circonda i nostri amici a quattro zampe.
Portare i cani al mare è una grandissima gioia, ma bisogna fare attenzione ad alcune cose davvero importantissime. Ecco quali sono
È giusto proteggere i cani quando fa caldo, ma non tosarli: la tosatura è un procedimento che può risultare controproducente, se non pericoloso
Di fronte a un cane anche il più duro dei cuori riesce a sciogliersi e non è un caso: l’amore che si prova per loro è senza pari