I fiori secchi naturali esposti nei vasi portano un tocco di allegria a qualsiasi ambiente. Farli essiccare è un modo per conservarne la bellezza prima che sfioriscano. Che si tratti del tuo bouquet da sposa o di una composizione che ti è stata offerta in un’occasione speciale, per far seccare i fiori o un intero mazzo servono alcuni accorgimenti da seguire.
Potrai così renderne eterna la bellezza e il loro valore sentimentale. Magari non otterrai il colore acceso e brillante originale di quelli appena tagliati, ma saranno comunque piacevoli a vedersi. Se vuoi sapere come far seccare i fiori nel modo corretto mantenendo i colori vivi e la struttura intatta sei nel posto giusto! Ti guideremo passo dopo passo nel processo di essicazione, per evitare che diventino marroni.
Come seccare i fiori mantenendo il colore
Come regola generale, si sa, i fiori hanno bisogno di acqua. Ma se vuoi conservarli per continuare ad ammirarli per gli anni a venire, dovrai invece asciugarli e farlo bene. L’asciugatura all’aria è il metodo tradizionale per seccare i fiori, anche se è il più lento. Si posizionano i fiori a testa in giù e si aspetta. Va bene per i bouquet, per le composizioni floreali e i fiori più grandi, come i girasoli. Ecco i passi da seguire per essiccare i fiori all’aria:
- Per ottenere il colore migliore taglia i fiori, con le forbici, prima che i boccioli siano completamente aperti o rischi che i petali si stacchino durante il processo di asciugatura
- Leva le foglie in eccesso
- Lega insieme i fiori e appendili al contrario in una zona buia, asciutta e ben ventilata, va bene anche un armadio
- Se gli steli sono delicati per legarli insieme usa del filo interdentale
- Lasciali così per due o tre settimane fino a quando non saranno completamente asciutti
- Spruzzaci sopra la lacca per i capelli
I tuoi fiori sono pronti per essere ammirati.
Come essiccare i fiori velocemente
Se non vuoi aspettare settimane che i tuoi fiori si asciughino, ci sono dei metodi alternativi, come utilizzare il microonde. Questa tecnica va bene per singoli fiori o per le corolle, non per i bouquet. Il materiale che ti servirà è:
- 4 pezzi di cartoncino, va bene anche quello per la pizza
- 2 elastici
- Fazzoletti di carta
- I fiori
Poggia i fiori che vuoi far essiccare al centro di un fazzoletto, coprili con un altro e metti, sopra e sotto, il cartoncino legato con i due elastici. Inserisci il tutto nel microonde impostato su temperatura media per 1 / 2 minuti. Controlla se tutto si è essiccato e in caso ripeti l’operazione per altri 30 secondi. Aspettate che siano freddi per staccarli dal foglio di carta.
Essiccare i fiori rapidamente con il gel di silice
Un altro metodo per essiccare i fiori velocemente è utilizzare il gel di silice, una sostanza simile alla sabbia in grado di assorbire rapidamente l’acqua. Perfetto da utilizzare con le rose, le ortensie, la lavanda e con i mazzi interi. Scegli il gel di silice sfuso, bianco, quelli colorati possono far diventare i fiori blu. Puoi mettere i fiori in un vaso con il gel oppure in un contenitore. Nel secondo caso disponi sul fondo circa 2 cm di gel, poggia i fiori e ricopri con altro gel, chiudi con un coperchio e attendi 5 / 6 giorni senza aprire. Con questo procedimento otterrai fiori dai colori vibranti e ben conservati in poco tempo.
Fiori pressati in un libro
Pressare i fiori in vecchi libri è una cosa che ci riporta a quando eravamo bambini, ed è ancora un metodo utile per conservare i fiori. È meglio usare un libro grande o aggiungere qualcosa di pesante sulla parte superiore per aggiungere pressione. I fiori da pressare vanno raccolti quando c’è meno umidità, l’ideale è il tempo secco. Prediligi come scelta le corolle piatte. Posiziona i fiori su della carta assorbente senza sovrapporli, copri con un altro foglio e chiudi il libro. Puoi anche stringerlo con un elastico o una cinghia. Quando i tuoi fiori secchi naturali saranno pronti li potrai utilizzare per decorare gli ambienti, per creare dei quadretti, usarli come decorazione per biglietti d’auguri, segnaposti e gioielli. I fiori secchi possono durare a lungo indipendentemente dalla tecnica utilizzata, ma fai attenzione a tenerli sempre lontani dalla luce diretta del sole e dal calore, manterranno così la loro bellezza e il loro colore.