Struccarsi ogni sera è fondamentale, e ancora di più lo è conoscere gli errori da evitare quando ti strucchi. La sera, infatti, non sei solo tu ad aver bisogno di riposo, ma anche la tua pelle ha bisogno di respirare e di sentirsi libera dalle sostanze estranee che si sono accumulate: non soltanto make up, ma anche sebo in eccesso e residui dovuti all’inquinamento delle nostre città. Per una beauty routine davvero efficace, ecco gli errori da evitare.
Cedere alla fretta
È tardi, sei stanca e non vedi l’ora di rilassarti un po’ con la tua serie TV preferita: non temere, ti bastano dieci minuti per struccarti nel modo giusto eliminando ogni traccia di make up. La tua pelle ti ringrazierà: non solo eviterai di svegliarti il giorno dopo con un colorito spento e magari con qualche brufoletto, ma ritarderai la comparsa dei primi segni del tempo, favorita da una mancata ossigenazione e idratazione dell’epidermide.
Una salviettina e via
Da quando le hai provate pensi che siano l’invenzione del secolo? Certo, le salviettine struccanti sono comode e utili in situazioni di emergenza, quando sei fuori casa e non hai tempo e modo di struccarti con cura, ma ricordati di scegliere prodotti di qualità e di non abusarne perché possono contenere sostanze aggressive e strofinandole costantemente sulla pelle possono irritarla e renderla ipersensibile.
Concentrarsi solo sul viso
Se dedichi tutte le giuste attenzioni al tuo viso, poi non commettere l’errore di dimenticare collo e décolleté: sono parti del corpo in cui la pelle è particolarmente sensibile e tendono a mostrare prima delle altre i segni del tempo. Oltre a struccarti accuratamente, non dimenticare mai di applicare una buona crema idratante e nutriente. In particolare, sul collo, massaggiala con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Ricorrere troppo spesso allo scrub
Lo scrub è utile per eliminare i residui di cellule morte che possono rendere la pelle opaca, ma va usato con cautela e non tutti i giorni. La sua azione, infatti, rischierebbe di intaccare le naturali difese della pelle sana e di causare irritazioni e secchezza. Uno scrub alla settimana è consigliato, ma sempre da scegliere a seconda del proprio tipo di pelle. La delicatezza è fondamentale anche se hai la pelle grassa: un trattamento troppo aggressivo potrebbe spingerla a reagire producendo più sebo del normale.
Non utilizzare il prodotto giusto
Le pelli non sono tutte uguali, così come i prodotti: se hai una pelle normale o secca, punta su un olio struccante come quello di cocco, è molto efficace e non disidrata la pelle. Se hai una pelle grassa, scegli un gel o una mousse specifici che purificano la pelle e aiutano a regolarizzare la produzione di sebo. L’acqua micellare è perfetta per pelli sensibili, mentre se la tua pelle è matura non rinunciare alla coccola di un latte detergente specifico che purifica e nutre.
Non struccare bene gli occhi
Gli occhi e il contorno occhi sono una zona particolarmente sensibile: trattarla con lo stesso prodotto che usi per il viso è un errore perché potrebbe irritarsi. Scegli un prodotto specifico e applicalo delicatamente pulendo le ciglia dall’alto verso il basso e anche – con l’occhio aperto – in senso contrario. Togli anche tutti i segni di matita sulla rima interna dell’occhio, se serve utilizzando un cotton fiocc.
Non idratare la pelle
Dopo esserti struccata bene applica una crema idratante con delicati movimenti circolari dei polpastrelli: è essenziale per avere una pelle morbida e sana e ritardare il più possibile la comparsa delle rughe. E ora sei pronta per la tua serata di relax!