Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali sono le cause delle vertigini, dalla circolazione all'ansia.
Il fumo è un fattore di rischio per il benessere di ossa, muscoli e articolazioni: il decalogo per contenere i danni.
Gli anticorpi monoclonali andrebbero somministrati nei primissimi giorni dell’infezione da Covid-19: cosa sono e come agiscono.
L'8 febbraio è la Giornata Mondiale dell'Epilessia: perché nascono le crisi e i passi avanti della ricerca
Variante inglese, brasiliana e sudafricana del Covid-19: quanto sono aggressive, come si trasmettono e cosa accade con test e vaccini.
Macchie color bianco latteo e dai contorni irregolari possono indicare la presenza di vitiligine. L'esperto spiega cause e trattamenti di questa patologia della cute.
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega cosa sono e come riconoscere i sintomi esofagei ed extra-esofagei, dal rigurgito alla raucedine.
La SMA è una patologia rara, principale causa di morte per malattie genetiche in età pediatrica. Un contest per spiegarla ai bambini.
Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’orticaria, dai sintomi ai rimedi, con i consigli dell’esperta.
Oltre al Covid, sono tante le malattie prevenibili con i vaccini: per questo è importante capire chi vaccinare e quando.
Le alterazioni del ciclo mestruale possono essere considerate come un sintomo causato da patologie più complesse: come riconoscerle e comportarsi.
Chi è venuto in contatto con il Covid-19 è cinque volte più a rischio di depressione. Donne e anziani sono i più esposti.
Quali sono cause e sintomi della schizofrenia? Ne abbiamo parlato con la psicoterapeuta
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come riconoscere la fibrillazione atriale e cosa bisogna fare.
Individuate sei alterazioni della pelle associate al Covid-19: quali sono e come riconoscerle.