Con l’avvento delle nuove tecnologie potremmo pensare che l’arte del corteggiamento, quella romantica e “d’altri tempi”, sia un lontano ricordo. L’era digitale ha spostato “il luogo” del corteggiamento dall’offline all’online: i social sono diventati il nostro salotto virtuale, un luogo dove chiunque, giovane o adulto, può facilmente incontrare nuove persone, chiacchierare e flirtare. È ovvio, sono cambiate le modalità: prima si doveva prendere il coraggio di avvicinarsi a una persona che non si conosceva per iniziare a parlare e a scambiare qualche battuta o qualche sguardo d’intesa; oggi servono uno swipe, un messaggio o un “cuore” lasciato a una foto per entrare in connessione, parlare e flirtare.
Se è vero che negli ultimi anni sono cambiati i “luoghi d’incontro” è anche vero che il flirt tra due persone esiste sempre, esattamente come una volta, solo che sono cambiate le dinamiche: niente sguardi, niente battute, ma una tastiera, uno schermo, frasi ammiccanti scritte e, per spingersi oltre, qualche foto o video scambiati online. Non vogliamo giudicare il giusto o lo sbagliato, se fosse più bello prima o dopo: oggi il flirt passa dai social ed è giusto sapere come farlo al meglio e in sicurezza.
In questo articolo, quindi, vorremmo riuscire a darti gli strumenti per capire i benefici e i rischi di questa forma di seduzione digitale. Come flirtare in modo divertente, senza metterti in pericolo?
Indice
Social network: come flirtare
Inutile nascondersi dietro a un dito: i social sono il primo luogo in cui avvengono molte interazioni, romantiche, affettive e sessuali. Instagram, TikTok e persino Facebook offrono opportunità per incontrare nuove persone, per intraprendere conversazioni e lasciare reaction o lanciare messaggi inequivocabili.
È possibile iniziare un flirt tramite like, commenti e reaction a un selfie o a una foto specifica; con il termine “thirst trap” si indica, infatti, una foto creata appositamente per suscitare un interesse, che, online, si traduce in like e reaction. Una ricerca pubblicata su Cyberpsychology: Journal of Psychosocial Research on Cyberspace ha analizzato le motivazioni che spingono gli utenti italiani a utilizzare Instagram. Lo studio ha identificato cinque principali motivi: interazione sociale, documentazione, auto-promozione, diversione e creatività. Sebbene non venga menzionato esplicitamente il numero di utenti che condividono contenuti per attirare l’attenzione di una persona specifica, la categoria dell’auto-promozione potrebbe includere comportamenti simili.
Quindi, come si flirta sui social?
- Usa il profilo per esprimere te stessa: inserisci una bio interessante e pubblica foto che ti rappresentano: in questo modo potrai creare un’immagine autentica e accattivante (anche se è normale selezionare solo determinati contenuti da postare);
- Interagisci in modo strategico: sì a like, reaction e commenti alle stories per iniziare un flirt “nascosto” agli occhi degli altri utenti online;
- Attenzione ai DM: se i messaggi privati sono il luogo più “intimo” online, è bene riservare qualche accortezza nella condivisione di contenuti personali (mai inquadrare la faccia o dettagli riconoscibili del corpo o di casa) ed è consigliabile mantenere un tono leggero e divertente, per stuzzicare interesse, divertirsi e scaturire un sorriso a te stessa e all’altra persona.
Instagrandstanding: cos’è?
Nota con il termine “Instagrandstanding”, questa pratica ha l’obiettivo preciso di pubblicare una foto sui social apparentemente neutra, ma che contiene all’interno un messaggio chiaro rivolto a una persona: la canzone scelta, un dettaglio, un luogo che solo quell’unica persona per cui è pensato quel contenuto può capire. Anche questo è un modo per flirtare oggi, su Instagram. E, una volta pubblicato il contenuto, si aspetta pazientemente la reaction o il DM dell’unica persona che ci interessa, a cui quella storia è rivolta.
Se da un lato, l’adrenalina (e le endorfine) rilasciate nel creare questo contenuto e nell’attesa di una risposta danno piacere e una scossa emozionale, dall’altra possono creare un senso di frustrazione per la difficoltà nell’essere autentici e nell’attesa di una possibile risposta a qualcosa che non necessariamente è reale e ci rappresenta davvero.
Come flirtare online in modo divertente e sicuro
Flirtare online è un’esperienza divertente ed elettrizzante, ma è importante conoscere alcune “regole” per farlo in modo consapevole e sicuro. Prima di tutto, evita di condividere informazioni personali troppo presto: dettagli come l’indirizzo di casa, la scuola che frequenti o il numero di telefono sono dati sensibili che devono restare privati fino a quando non hai davvero fiducia nell’altra persona. Inoltre, fai attenzione ai cosiddetti “catfish”, ovvero tutti quei profili falsi dietro cui potrebbero nascondersi persone molto diverse da quelle che dicono di essere. Infine, se decidi di incontrare qualcuno conosciuto online, fallo sempre in un luogo pubblico e informa un’amica o un familiare sui tuoi spostamenti.
3 consigli utili quando sei online
Flirtare online può essere un gioco divertente, un modo per conoscere nuove persone e lasciarsi andare a conversazioni intriganti, sensuali e legate al piacere. Tuttavia, come in ogni gioco, ci sono delle regole da seguire per evitare di cadere in situazioni spiacevoli o di perdere tempo con persone poco interessanti. L’obiettivo? Mantenere il flirt spontaneo, senza forzature, e soprattutto sicuro.
- Inizia una conversazione senza essere banale: lascia perdere il classico “ciao, come stai?” e prediligi messaggi personalizzati basati su qualcosa che hai notato nel profilo o una battuta divertente per evitare l’imbarazzo dei primi scambi di messaggi;
- Usa le interazioni a tuo favore: come? Mettere like e cuori a vecchie foto serve non solo per dimostrare interesse, ma è funzionale anche per non perderti nelle notifiche degli ultimi post o stories condivisi;
- Non avere paura a fermarti: se noti che l’altra persona risponde con poco entusiasmo o, al contrario, perdi interesse e vuoi interrompere, non esitare a fermare la conversazione. Blocca e segnala, se necessario, se qualcuno supera i confini che avete prestabilito e se ti manca di rispetto. D’altronde, il flirt, per essere divertente e piacevole, deve essere basato sulla reciprocità.
Fonti