
Indice
Origine
Il nome Ruben deriva dall’ebraico Reuben o Reubhen, composto da “reu”, l’imperativo del verbo “r’aah”, “vedere”, e “ben”, che significa “figlio”.
Varianti
- Ռուբեն (Rupen, Roupen, Ruben) (armeno)
- Ruuben (finlandese)
- Rúben (islandese)
- Rubens (italiano)
- Rubem (portoghese brasiliano)
- Rubén (spagnolo)
Significato del nome
Il significato complessivo del nome Ruben è “Guarda, un figlio!“, un’esclamazione attribuita a Giacobbe alla nascita del suo primogenito Ruben, avuto dalla moglie Lia. Il nome Ruben ha anche interpretazioni alternative, come quella che vede la prima parte del nome derivare da “Ruh”, che significa “provvidenza”, con il significato di “figlio della provvidenza”.
Onomastico
L’onomastico di Ruben viene tradizionalmente celebrato il 1º agosto in onore di san Ruben, monaco martire.
Diffusione in Italia
In Italia, il nome Ruben ha conosciuto un calo di diffusione negli ultimi anni. Tra il 1999 e il 2023 sono nati 3.100 bambini di nome Ruben, e si è passati dai 122 del 1999 ai 50 del 2023, con un picco massimo di 186 nel 2008 e un minimo di 44 nel 2022.
Curiosità
Nel mondo del cinema, Ruben Fleischer è un innovativo regista e produttore cinematografico noto per film come “Benvenuti a Zombieland” e “Venom”, personaggio della Marvel interpretato da Tom Hardy.
Ruben Garfias è attore di cinema e serie televisive come “The Good Doctor” e “The Mentalist”; Ruben Santiago Jr. è apparso ne “Il principe cerca moglie”, con Eddie Murphy e “Unico testimone” con John Travolta e nella serie televisiva “Law & Order”. Ruben Rigillo ha lavorato nelle serie televisive “Il maresciallo Rocca”, “Commesse” e nel film “Compagni di scuola”.
Nel mondo dello sport, Ruben Garlini è un allenatore di calcio ed ex difensore e un calciatore inglese di ruolo centrocampista.