Marta: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Marta: l'onomastico, la diffusione, le varianti italiane e straniere di questo bellissimo nome

Marta

Origine

Il nome Marta, affascinante e intriso di storia, ha radici profonde che risalgono all’antichità. Di origine aramaica, “Marta” significa “padrona” o “signora”, un riferimento alla sua natura forte e decisa. Questo nome è stato portato da figure di spicco nel corso dei secoli, tra cui Marta di Betania, personaggio biblico noto per la sua ospitalità verso Gesù.

Varianti

  • Martha (inglese)
  • Marthe (francese)
  • Martina (italiano)
  • Márta (ungherese)
  • Maarta (finlandese)
  • Marfa (russo)
  • Marte (norvegese)

Significato del nome

Il nome Marta, di origine aramaica, è un nome femminile molto popolare che significa “la padrona” o “la signora”. È anche considerato la forma femminile della parola “mar”, che significa “padrone”. Il nome Marta è ampiamente utilizzato in Europa e ha diverse pronunce nelle varie culture. Nonostante il passare del tempo, Marta rimane un nome senza tempo e duraturo che continua ad essere scelto.

Onomastico

L’onomastico di Marta si celebra principalmente il 29 luglio, in onore di Santa Marta di Betania, sorella di Maria e Lazzaro, personaggio del Nuovo Testamento. Altre date in cui si può festeggiare l’onomastico sono il 19 gennaio, in ricordo di Santa Marta, madre di Simeone Stilita il Giovane, e il 4 luglio per Santa Marta, martire a Roma nel III secolo.

Diffusione

Il nome Marta ha una diffusione piuttosto ampia in Italia, con un trend in crescita negli ultimi anni. Secondo le statistiche più recenti dell’ISTAT, ci sono oltre 150.000 donne chiamate Marta nel nostro Paese, con una maggiore concentrazione nelle regioni del Nord. In particolare, la Lombardia detiene il primato con circa 30.000 Marta, seguita da Veneto e Emilia-Romagna.

Nonostante la sua origine biblica, il nome Marta non ha mai avuto un’associazione strettamente religiosa in Italia, rendendolo una scelta popolare per chi cerca un nome classico ma non troppo comune.

Curiosità

Iniziamo il nostro viaggio tra le curiosità legate al nome Marta con una figura che ha ispirato tante donne. Marta Vieira da Silva, meglio conosciuta come Marta, è una leggenda vivente del calcio femminile. Nata in Brasile, la superstar del calcio è considerata la calciatrice più forte della storia.

Marta non è solo un nome importante nel mondo dello sport, ma anche nel mondo dell’arte e dello spettacolo. Pensiamo ad esempio alla famosa attrice spagnola Marta Etura, nota per le sue interpretazioni in film come “La vita segreta delle parole” e “Cell 211”.

Nel mondo della musica, non possiamo dimenticare “Marta tiene un marcapasos”, una canzone popolare degli anni ’80 del gruppo musicale spagnolo Hombres G.

Nella letteratura, il nome Marta appare nel titolo di diversi libri. Un esempio è “Marta la piadosa”, una commedia del drammaturgo spagnolo Tirso de Molina.