
Indice
Origine
Il nome Luba è un ipocoristico del nome femminile Ljubov’, dallo slavo “лйуб” (“ljub”), “amore“.
Varianti
- Lyuba (bulgaro)
- L’uba (slovacco)
- Ljuba (sloveno)
Significato del nome
Il nome Luba è legato al concetto di amore e affetto, valori fondamentali e universalmente condivisi. L’amore è una forza potente, e il suo ideale non è solo un sentimento romantico, ma abbraccia anche l’amore per la famiglia, gli amici e la comunità. Questo significato profondo rende Luba un nome che evoca immagini di calore, gentilezza e connessione umana, una persona che è destinata a portare gioia e armonia nelle vite degli altri.
Onomastico
L’onomastico di Luba può essere festeggiato il 1° agosto per santa Carità, chiamata Ljubov’ in russo, una delle figlie di santa Sofia, martire a Roma.
Diffusione in Italia
In Italia, il nome Luba ha una diffusione irrilevante. Tra il 2000 e il 2023 sono nate meno di cinque bambine l’anno di nome Luba negli anni 2000, 2001, 2006, 2014 e 2021, mentre negli altri anni non si registrano nascite di bambine con questo nome.
Curiosità
Nel panorama letterario, Luba Jurgenson è una letterata e traduttrice, il cui romanzo “Au lieu du péril” le ha fatto vincere il Prix Valery Larbaud.
Nel mondo del cinema, Luba Skořepová era un’attrice ceca, apparsa in più di 100 film e programmi televisivi tra il 1946 e il 2015. Luba Mason è un’attrice, cantante, cantautrice e ballerina americana e Luba Goy è un’attrice e comica, una delle stelle della Royal Canadian Air Farce.
Nel panorama musicale, Luba Mirella è stata un soprano interprete di personaggi della lirica come Musetta ne “La bohème” di Giacomo Puccini nei più prestigiosi teatri nazionali e internazionali, dal Teatro Regio di Parma alla Scala di Milano e al Gran Teatre del Liceu di Barcellona.
Nel mondo dell’arte, il nome Luba è associato a diverse opere di artisti slavi come Luba Sterlikova, nota per le sue opere d’arte cosmica.