Kendra: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Kendra: l'onomastico, la diffusione, le varianti italiane e straniere di questo bellissimo nome

Kendra

Origine

Il nome Kendra ha un’origine piuttosto interessante e complessa. Si ritiene che sia stato inventato nel XX secolo dall’unione del prefisso “Ken-” del nome Kenneth con il suffisso “-dra” di Sandra o Alexandra.

Kenneth è la forma inglese sia di Coinneach, nome scozzese che deriva dal termine gaelico “caoin”, “bello“, sia di Cináed, nome scozzese e irlandese che significa “nato dal fuoco“.

Alexandra deriva dal nome greco Αλέξανδρα (Alexandra), femminile di Αλέξανδρος (Alexandros), composto da “αλεξω” (“alexo”), “difendere”, “aiutare” e “ανηρ” (“aner”, “uomo”), dunque “protettore degli uomini”.

Altre teorie considerano Kendra una forma femminile di Ken, a sua volta un nome abbreviato, o di Kendrick, un cognome che può derivare dai nomi inglesi Cyneric, che significa “potere reale” e Cenric, “potere coraggioso”, dal nome gallese Cynwrig, “capo eroe” e dal cognome scozzese Mac Eanraig, McKendrick in inglese, che significa “figlio di Henry”.

Varianti

  • Kendre (inglese)
  • Kenina (scozzese)
  • Kenna (scozzese)

Significato del nome

Il significato del nome Kendra riflette la sua origine complessa e le sue molteplici influenze. Sebbene non esista un significato univoco universalmente accettato, alcune interpretazioni suggeriscono che la combinazione di Ken e Dra potrebbe suggerire un significato legato alla bellezza e alla protezione e alla difesa delle altre persone. Ancora, Kendra può essere associato a concetti di regalità e forza e di coraggio.

Onomastico

L’onomastico di Kendra si può festeggiare l’11 ottobre per san Kenneth, discepolo di san Finnian di Clonard.

Diffusione in Italia

In Italia, il nome Kendra gode di scarsa diffusione. Tra il 1999 e il 2023 sono nate circa 230 bambine di nome Kendra, con un picco massimo di 19 nel 2010 e meno di cinque bambine negli anni 1999 e 2004.

Curiosità

Nel mondo della letteratura, Kendra Saunders, nota come Hawkgirl o Alata è un personaggio dei fumetti della DC Comics, moglie e assistente di Hawkman.

Nel mondo del cinema, Kendra Wilkinson è una modella e personaggio televisivo che ha partecipato ai film della serie “Scary Movie” e alla serie televisiva “General Hospital”. Kendra Hilferty è un personaggio del film “Beastly”, diretto da Daniel Barnz tratto dall’omonimo romanzo di Alex Flinn, ed è interpretata da Mary-Kate Olsen, la gemella di Ashley, note attrici, stiliste e imprenditrici.

Kendra è una cacciatrice della serie televisiva “Buffy l’ammazzavampiri”, interpretata da Bianca Lawson che ha recitato anche nella serie “Pretty Little Liars”; Kendra è un personaggio della serie televisiva per ragazzi “La mia vita con Derek”.

Nel panorama musicale, Kendra Smith è la fondatrice dei Dream Syndicate e degli Opal.

Nel mondo dello sport, Kendra Cocksedge è un’ex rugbista a 15 tre volte campionessa del mondo con le Black Ferns; Kendra Harrison è una ostacolista statunitense che ha detenuto il record mondiale nei 100 metri ostacoli.