
Indice
Origine
Il nome June è il nome inglese del mese di giugno. Deriva dal latino “Iunius”, che si pensa sia una forma contratta di “Iunonius”, “sacro a Giunone”.
Varianti
- Juna (inglese)
- Iune (hawaiiano)
- Juni (norvegese)
- Juni (svedese)
Significato del nome
Il nome June richiama l’inizio dell’estate, in cui le giornate si fanno più lunghe e luminose, di giornate soleggiate, cieli azzurri ed evoca immagini di libertà e creatività e di rinnovamento.
La scelta di June può riflettere un desiderio di trasmettere queste qualità positive e di celebrare la bellezza, la luce e la gioia che il mese di giugno porta con sé.
Etimologicamente, June è collegata a Giunone, una delle principali divinità romane e dea del matrimonio e del parto. Questo conferisce al nome un significato di protezione e fertilità. Pertanto, June può essere visto come un nome che incarna la bellezza e la forza femminile, unendo la dolcezza della stagione estiva con la potenza di una divinità antica.
Diffusione in Italia
In Italia, il nome June ha una diffusione irrilevante. Tra il 2000 e il 2023 sono nate meno di cinque bambine l’anno di nome June, con anni in cui non si registrano nascite di bambine con questo nome.
Curiosità
Nel campo della letteratura, June Jordan è stata poetessa, saggista e attivista, che ha utilizzato la sua voce per affrontare temi di immigrazione, giustizia sociale e diritti civili.
June Moone è il vero nome di Incantatrice, personaggio dei fumetti della DC Comics.
Nel mondo del cinema, June Mathis è stata una sceneggiatrice tra le donne più potenti del cinema hollywoodiano degli Anni ‘20 del XX secolo, nota per aver lanciato Rodolfo Valentino nel film “I quattro cavalieri dell’Apocalisse”.
Tra le attrici del passato, June Marlowe ha recitato in molti film della serie “Rin Tin Tin” e nella serie “Simpatiche canaglie”; June Allyson è stata una delle attrici più amate degli Anni ’40 e ’50 del XX secolo, famosa per i suoi ruoli in film come “Piccole donne”; June Lockhart ha recitato nelle serie televisive “Lassie” e “Lost in Space”.
June Diane Raphael è attrice e comica che ha recitato in “Un’altra scatenata dozzina” di Gail Lerner.
June Osborne, interpretata da Elisabeth Moss, è tra le protagoniste della seria televisiva “The Handmaid’s Tale”, basata sul romanzo “Il racconto dell’ancella” di Margaret Atwood.
Nel mondo della musica, June Tyson è stata una cantante e violinista jazz, una delle poche donne a essere ammessa nell’Arkestra del musicista jazz Sun Ra. June Carter Cash è stata una cantautrice moglie del cantante Johnny Cash e vincitrice di un Grammy per il suo album “Press On. Wildwood Flower”.