Isabel: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Isabel: l'onomastico, la diffusione, le varianti italiane e straniere di questo bellissimo nome

Isabel

Origine

Isabel risale all’epoca medievale, in particolare in Spagna. Si tratta infatti della variante in lingua spagnola del nome Elisabetta, che a sua volta proviene dall’ebraico “Elisheva”. Questo antico nome significa “Dio è il mio giuramento”, sottolineando un legame profondo e spirituale con il divino.

Nel corso del tempo, è stato portato da regine, sante, scrittrici e artiste, contribuendo a plasmare la sua immagine di eleganza, forza e creatività.

Varianti

  • Isabella (Italiano)
  • Isabelle (Francese)
  • Izabel (Portoghese)
  • Isobel (Scozzese)
  • Isabela (Rumeno)
  • Izabella (Ungherese)

Significato del nome

Il nome Isabel, di origine ebraica. La sua radice ebraica “Elisheva” si divide in due parti: “Eli”, che significa “Dio” e “Sheva”, che può essere tradotto come “sette” o “giuramento”. Pertanto, il significato più comune di Isabel è “Dio è il mio giuramento”. Questo nome evoca un senso di devozione e fedeltà, un legame indissolubile con il divino.

Onomastico

L’onomastico di Isabel si celebra il 4 luglio in onore di Santa Isabel di Aragona, regina e patrona del Terzo Ordine Francescano. Tuttavia, esistono altre date in cui si può festeggiare questo nome: il 22 febbraio per Santa Isabella di Francia, o il 17 novembre per Santa Elisabetta d’Ungheria, entrambe note per la loro devozione religiosa e la loro opera caritatevole.

Diffusione

Il nome Isabel, pur avendo radici storiche profonde e una ricca eredità culturale, non è stato particolarmente diffuso in Italia, almeno fino a pochi anni fa.

Osservando le statistiche più recenti dell’ISTAT, si nota come la popolarità del nome sia in continua ascesa. Nel 2022 la percentuale di Isabel è stata dello 0,75%, con 1420 bambine chiamate con questo nome, dato ancor più sorprendente se si pensa che nel 2000 il numero era più di dieci volte inferiore (116).

Curiosità

Il nome Isabel ha saputo lasciare il segno in diversi campi, grazie anche alle donne celebri che hanno portato questo nome.

L’esempio più illustre è senza dubbio quello di Isabel Allende, scrittrice cilena naturalizzata statunitense. Allende è una delle autrici più importanti della storia della letteratura latinoamericana i suoi romanzi sono stati tradotti in innumerevoli lingue, vendendo milioni di copie. Tra i titoli principali troviamo “La casa degli spiriti”, “Paula”, “L’amante giapponese” e il suo ultimo grande successo “Il vento conosce il mio nome”.

Nel mondo dello spettacolo, Isabel Preysler è una figura molto conosciuta: madre del cantante Enrique Iglesias e ex moglie del premio Nobel per la letteratura Mario Vargas Llosa.

Anche nel mondo della moda, il nome Isabel risuona con forza grazie alla stilista francese Isabel Marant, le cui creazioni sono amate dalle fashioniste di tutto il mondo.

La storia spagnola è stata segnata da varie regine di nome Isabel, ma su tutte spicca la figura di Isabel I di Castiglia. Fu una delle sovrane più importanti della storia ed è ricordata per aver contribuito alla riunificazione di Spagna e aver finanziato il viaggio di Cristoforo Colombo.