
Indice
Origine
Il nome Ilya è la forma slava orientale del nome ebraico אֱלִיָּהוּ (‘Eliyyahu), composto da El, Dio, e Yah, abbreviazione di Yahweh, pertanto “Yahweh è Dio” o “il mio Dio è Yahweh“. Il nome è stato latinizzato in Elias attraverso il greco Eleias o Elias.
Varianti
- Ілля (Illja) (bielorusso)
- Илија (Ilija)(macedone)
- Ilie (romeno)
- Илья (Il’ja)(russo)
- Илија (Ilija)(serbo)
- İlyas (turco)
Significato del nome
Il nome Ilya rappresenta un importante legame con la spiritualità, simbolo di devozione che risuona attraverso i secoli. Nome di tradizione biblica, Elia è uno dei maggiori profeti dell’Antico Testamento.
Onomastico
L’onomastico di Ilya è tradizionalmente celebrato il 20 luglio per sant’Elia, profeta. Altre date in cui festeggiare l’onomastico sono il 17 aprile per sant’Elia, martire a Cordova e il 4 luglio per sant’Elia I, patriarca di Gerusalemme.
Diffusione in Italia
In Italia, il nome Ilya non è nell’elenco dei bambini nati tra il 1999 e il 2023.
Curiosità
Nel panorama letterario, Ilya Kaminsky è poeta, critico e traduttore, conosciuto soprattutto per le sue raccolte di poesie “Dancing in Odesa” e “Deaf Republic”, che gli sono valse numerosi premi.
Nel mondo del cinema, Ilya Lopert è stato un produttore e distributore cinematografico che ha fatto arrivare a Hollywood film capolavoro italiani quali “Sciuscià” e “Le notti di Cabiria”.
Ilya Salkind è un produttore televisivo e cinematografico che ha collaborato ai film di Superman, diretti da Richard Donner e Richard Lester con Christopher Reeve, e alla serie televisiva “Superboy”.
Ilya Baskin, o Elya, ha interpretati il ruolo di fra Severino ne “Il nome della rosa” di Jean-Jacques Annaud al fianco di Sean Connery e il signor Ditkovich, il padrone di casa di Peter Parker nella saga di Spider-Man.
Nel panorama musicale, Ilya Salmanzadeh, noto come Ilya, è un paroliere, compositore e produttore discografico; ha collaborato con artisti del calibro di Ariana Grande, Taylor Swift e Demi Lovato.