Federico Zampaglione è un cantautore, regista e sceneggiatore italiano, frontman dei Tiromancino.
Fonte: IPA
Zampaglione e i Tiromancino sfondano nel 2000 con l’album La descrizione di un attimo, contenente brani potenti come Due destini, Imparare dal vento, Per me è importante. Federico intraprende anche la strada del cinema quando nel 2007 firma l’acclamato Nero bifamiliare e nel 2017 scrive il suo primo romanzo, Dove tutto è a metà
Federico Zampaglione nasce il 29 giugno 1968 a Roma da una famiglia originaria di Melito di Porto Salvo (in provincia di Reggio Calabria). Il padre Domenico è un ex professore di storia e filosofia alle superiori, preside dello scientifico Levi Civita di Roma e co-autore insieme al figlio di alcuni brani dei Tiromancino. Ha un fratello minore, Francesco (1970), anche lui cantautore e compositore, balzato agli onori della cronaca per essere stato condannato a due anni e 10 mesi per tentata rapina aggravata in una banca romana.
CARRIERA
Nel 1989 Zampaglione è tra i fondatori dei Tiromancino, band che pubblica 4 album (Tiromancyno, Insisto, Alone Alieno e Rosa spinto) fino al cambio di etichetta discografica avvenuta nel 2000.
Con l'album La descrizione di un attimo i Tiromancino ottengono riconoscimenti di critica e pubblico, anche grazie al brano Due destini, colonna sonora de Le fate ignoranti di Ferzan Özpetek. Tra le canzoni del progetto musicale con cui sfondano, citiamo Per me è importante, Imparare dal vento ed Amore impossibile, che vede la collaborazione del padre Domenico. Zampaglione cura inoltre la sceneggiatura e la regia per il videoclip del brano Un tempo piccolo.
Nel 2007 debutta dietro la macchina da presa con Nero bifamiliare nel quale coinvolge la compagna dell’epoca, l'attrice Claudia Gerini. Segue una partecipazione, con scarso successo, al Festival di Sanremo, poi nel 2009 collabora con Fabri Fibra per il singolo Incomprensioni, incluso nell'album Chi vuole essere Fabri Fibra?.
A maggio 2010 esce nelle sale il suo secondo film, Shadow, nel 2011 è l'autore di musiche e testi del singolo Poi inventi il modo contenuto nell'album RossoNoemi di Noemi e nel 2012 torna dietro la macchina da presa con il film Tulpa - Perdizioni mortali, un giallo/horror che vede protagonista nuovamente la sua compagna di allora Claudia Gerini.
Nel 2014 è autore del singolo Sotto una buona stella per Michele Bravi, tema musicale dell'omonimo film di e con Carlo Verdone. L’anno dopo compone 4 testi insieme a Eros Ramazzotti, per l'album Perfetto dello stesso Ramazzotti: Sei un pensiero speciale, Tu gelosia, L'amore è un modo di vivere, Un'altra estate.
Sempre nel 2015 dirige il videoclip del brano Ci stai di Biagio Antonacci, che vince il premio Roma Videoclip come miglior video e miglior regia; successivamente, nel 2016, scrive il brano Nel tuo disordine per l'album di Alessandra Amoroso Vivere a colori.
L’ultimo film all’attivo è Morrison (2021), che vince il Premio Internazionale Basilicata e il Premio Castiglione Cinema.
VITA PRIVATA
Nel 2007 Federico Zampaglione sul set del primo film da regista, Nero bifamiliare, inizia una relazione con l’attrice Claudia Gerini: già protagonista del videoclip del brano Amore impossibile, con lei instaura una grande sintonia che sfocia in un profondo amore della durata decennale. Il 28 settembre 2009 nasce la piccola Linda, poi nel 2017 i due prendono strade diverse.
Successivamente conosce e si innamora di Giglia Marra, attrice che sposa nell’estate 2021 e che sceglie per il film Morrison.
DISCOGRAFIA
Album in studio
1992 – Tiromancyno
1994 – Insisto
1995 – Alone alieno
1997 – Rosa spinto
2000 – La descrizione di un attimo
2002 – In continuo movimento
2004 – Illusioni parallele
2007 – L'alba di domani
2010 – L'essenziale
2014 – Indagine su un sentimento
2016 – Nel respiro del mondo
2021 – Ho cambiato tante case
FILMOGRAFIA
2007 - Nero bifamiliare
2009 - Shadow
2013 - Tulpa - Perdizioni mortali
2021 - Morrison
VIDEOCLIP
2005 - Un tempo piccolo
2008 - Quasi 40
2011 - L'inquietudine di esistere
2015 - I nani
2016 - Piccoli miracoli
2023 - Due rose
PUBBLICAZIONI
2017 – Dove tutto è a metà
TITOLI E RICONOSCIMENTI
2001 – Premio M.E.I. per La descrizione di un attimo
2002 – Premio M.E.I. per Per me è importante
2002 – Premio M.E.I. per Amore impossibile
2005 – Premio Lunezia perIllusioni parallele
200 7 – Venice Music Awards per Nero bifamiliare
2007 – Premio Linea D’Ombra per Nero bifamiliare
2007 – Giffoni Film Festival per Nero bifamiliare
2008 – Riccio d’argento per i migliori testi dell’anno
2008 – Premio Cinecittà Holding per Nero bifamiliare
2010 – Fantasy horror Award come miglior sceneggiatura per Shadow
2010 – Fantasy horror Award come miglior regia per Shadow
2010 – Premio Festival del cinema Europeo come miglior regia per Shadow
2010 – Premio Roma Videoclip come miglior colonna sonora per Shadow
2015 – Premio Roma Videoclip come miglior video e miglior regia per Ci stai
2021 – Premio Castiglione Cinema per Morrison
2021 – Premio Internazionale Basilicata per Morrison
FAQ e Curiosità su Federico Zampaglione
Con chi è sposato Federico Zampaglione?
L’11 agosto 2021 il cantante ha sposato l’attrice Giglia Marra in Puglia, nella città natale di lei, Mottola.
Federico Zampaglione ha il naso rifatto?
Non si hanno notizie al riguardo
Quando si sono conosciuti Claudia Gerini e Federico Zampaglione?
Claudia Gerini e Federico Zampaglione hanno collaborato insieme prima al videoclip di Amore impossibile nel 2004 e poi al film Nero bifamiliare, uscito nel 2007.
Come si chiama la band di Federico Zampaglione?
Federico Zampaglione è tra i fondatori dei Tiromancino nel 1989. Inizialmente la band si chiamava Tirmancyno e nel corso degli anni ha subito numerose variazioni rispetto alla formazione iniziale.