Con l’arrivo della bella stagione, dedicarsi al giardinaggio insieme ai bambini può essere una attività sana e molto formativa: il segreto è tutto nella creatività. I più piccoli infatti, se correttamente stimolati, sanno dimostrare un grande entusiasmo per le attività manuali, regalando molte soddisfazioni.
Prima di dedicarsi a questo tipo di attività è importante evitare le piante velenose e urticanti, sconsigliate in un giardino per bambini: tra queste spiccano l’agrifoglio, l’azalea, il filodendro, il mughetto e l’oleandro. Una volta che si evitano questi esemplari si può procedere con il giardinaggio e la prima cosa da fare per coinvolgere attivamente i bambini consiste nell’incoraggiarli a dedicarsi a qualcosa di creativo.Tra gli esempi più famosi ci sono le etichette per l’orto per riconoscere le diverse piantine e i vasi dove verranno coltivati i fiori o gli ortaggi, o ancora le bandierine da sistemare tra le aiuole per rendere l’orto più variopinto, lasciandosi ispirare dal riciclo creativo. Ma come si possono coinvolgere in modo corretto i bambini? Ecco tre consigli utili:
- vestire i bambini in modo appropriato e comodo, così da farli sentire liberi nei movimenti e non condizionati dalla paura di sporcarsi;
- i bambini, soprattutto quelli più piccoli, hanno tempi di attenzione bassi e per questo è necessario alternare diversi tipi di attività, permettendo loro di lasciare libero sfogo alla loro creatività;
- coinvolgerli attivamente facendo scegliere loro quale tipo di fiore o pianta coltivare e quali colori accostare.
Un altro aspetto molto importante riguarda l’attrezzatura: è necessario mettere tutto alla loro altezza e alla loro portata, in modo che possano annaffiare e curare le piante senza problemi e con i giusti attrezzi. A tal proposito esistono dei kit per il giardinaggio fatti apposta per i più piccoli, ma alcune persone, per far risaltare ancora di più l’atmosfera ludica, scelgono di utilizzare il secchiello e la paletta dell’estate. Una volta che si avrà di terminato il lavoro di giardinaggio, saranno i bimbi stessi a mettere tutto in ordine, soprattutto se avranno a loro disposizione una cassetta speciale, colorata e personalizzata con degli adesivi, in cui riporre tutti i loro strumenti.