Il gatto non mangia? Cosa fare quando il tuo micio rifiuta la pappa

Bisogna innanzitutto capire le cause del suo comportamento e aiutarlo a ritrovare l'appetito. Ecco i consigli della veterinaria

Foto di Eleonora Toresi

Eleonora Toresi

Veterinaria

Amante sin da bambina degli animali, a 16 anni decide di diventare veterinaria. Si trasferisce in Spagna a studiare, prima a Lugo poi a Madrid, specializzandosi in medicina felina. Per DiLei scrive nella sezione Pets.

È normale preoccuparsi quando i nostri amici pelosi mostrano disinteresse per il cibo, e quindi chiederti quale siano le cause di questa inappetenza. Tuttavia, prima di allarmarsi, è importante capire le ragioni dietro questo rifiuto.

In questo articolo, esploreremo insieme le diverse cause dell’inappetenza felina e ti forniremo utili consigli su come gestire questa situazione. Imparerai a riconoscere i motivi comportamentali e psicologici che possono influenzare l’appetito del tuo gatto e scoprirai le migliori strategie per aiutarlo a ripristinare i suoi ritmi di alimentazione ottimali.

Gatto che non mangia: le possibili cause patologiche e psicologiche

Quando i nostri amici gatti rifiutano il cibo potrebbe essere semplicemente una questione di inappetenza momentanea, oppure potrebbero esserci motivi di origine patologica o psicologica che influenzano il suo comportamento alimentare. Scopriamo insieme come distinguere tra la semplice mancanza di appetito e i possibili problemi di salute o fattori psicologici che possono influire sull’alimentazione del gatto.

Cause comportamentali e psicologiche

Stress

I gatti sono animali sensibili e possono reagire a eventi stressanti cambiando il loro comportamento alimentare. Situazioni come un trasloco, l’arrivo di un nuovo animale domestico o una visita dal veterinario possono causare disagio e ansia nei gatti, influenzando direttamente il loro appetito.

Lo stress può scatenare una serie di reazioni nel corpo di un gatto, tra cui un aumento dei livelli di cortisolo. Questo può influire sul sistema digestivo del gatto e portare a una diminuzione dell’appetito. Quando un gatto si trova in una situazione stressante, potrebbe essere iperattivo o ipoattivo, mostrare segni di ansia come nascondersi, leccarsi eccessivamente o avere cambiamenti nell’umore. Questo stato di ansia può influire sull’interesse del gatto per il cibo.

Inoltre, è importante sottolineare che lo stress stesso può essere una causa diretta dell’inappetenza, indipendentemente dai cambiamenti nell’ambiente. Il gatto può percepire lo stress come una minaccia per la sua sicurezza e può reagire riducendo o eliminando l’assunzione di cibo.

Affrontare lo stress nei gatti richiede pazienza e un approccio rassicurante. È importante offrire al piccolo un ambiente calmo e sicuro, fornendo spazi in cui si possa ritirare e riposare senza disturbi. L’utilizzo di feromoni sintetici, come i feromoni facciali felini, può aiutare a creare un’atmosfera rilassante e tranquilla. In alcuni casi, il veterinario potrebbe anche raccomandare l’uso di integratori alimentari o farmaci per ridurre l’ansia del gatto.

Un’altra strategia utile per affrontare l’inappetenza da stress è quella di mantenere una routine costante. Ciò significa fornire il cibo nello stesso luogo e agli stessi orari ogni giorno, in modo che il piccolo felino possa sentirsi sicuro e prevedere la sua routine alimentare.

Se il gatto continua a mostrare inappetenza a causa dello stress, è consigliabile consultare un veterinario, che potrà valutare la situazione, escludere eventuali cause mediche sottostanti e consigliare le migliori strategie per stimolarne l’appetito. Ricorda che ogni gatto è unico e potrebbe reagire in modo diverso allo stress. Quindi è importante osservare attentamente il suo comportamento e cercare di identificare le fonti specifiche che gli causano tanto disagio.

Cambiamenti nell’ambiente

I gatti sono creature che amano la stabilità e la routine. Qualsiasi cambiamento significativo nell’ambiente in cui vivono può causare loro stress e ansia, che a sua volta può influenzare il loro appetito. Un esempio comune di cambiamento nell’ambiente potrebbe essere l’introduzione di una nuova ciotola per il cibo o una nuova posizione per la cuccia.

Quando un gatto si confronta con un cambiamento improvviso, potrebbe sentirsi insicuro o spaventato e mostrare resistenza nell’accettare il cibo o a evitare completamente di mangiare. Inoltre, il gatto potrebbe associare il cambiamento nell’ambiente a una situazione stressante o minacciosa. Ad esempio, se è stato recentemente introdotto un nuovo animale domestico nella casa, il gatto potrebbe sentirsi territorialmente minacciato e questo potrebbe influire sull’appetito. Anche un trasloco o una ristrutturazione domestica possono causare ansia nel gatto, portando a un’alterazione del suo comportamento alimentare.

È importante comprendere che i gatti hanno un forte legame con il loro ambiente e qualsiasi cambiamento in esso può richiedere un periodo di adattamento. Durante questa fase, potrebbe essere necessario offrire al gatto un ambiente tranquillo e familiare, assicurandosi che abbia un luogo sicuro e confortevole per mangiare. Gradualmente, nel corso del tempo, potrà abituarsi e tornare a mangiare normalmente.

Cambiamenti nella dieta

Se hai recentemente cambiato il tipo di cibo che dai al tuo piccolo, ricorda che potrebbe non gradirlo o essere semplicemente disorientato. I gatti sanno essere particolarmente esigenti riguardo al gusto e alla consistenza di ciò che mangiano.

Se il gatto si avvicina al cibo, lo annusa, lo lecca e poi non lo mangia, molto probabilmente è perché il piatto non è di suo gradimento. Ogni micio ha le sue preferenze individuali: alcuni si stancano di mangiare sempre le stesse crocchette, mentre altri non gradiscono i cambiamenti.

I problemi maggiori possono sorgere quando si è costretti a cambiare l’alimentazione del gatto a causa di una patologia, come un’intolleranza, ma il gatto rifiuta il cibo consigliato dal veterinario. In tal caso, è possibile provare a insistere offrendo lo stesso piatto per alcuni giorni, facendo attenzione a non esagerare se il gatto è testardo, per evitare che il digiuno si prolunghi troppo. È sempre importante considerare la qualità e gli ingredienti del cibo, soprattutto se il gatto è allergico a certe proteine. Si può tentare di cambiare marca di croccantini o tipologia di cibo, cercando un prodotto con un profumo più gradito all’animale.

Se il tuo gatto mostra segni di inappetenza, è importante monitorare il suo comportamento e consultare un veterinario qualora il problema persista per più di 24-48 ore o se ci sono altri sintomi associati, come vomito, diarrea o letargia. Il veterinario sarà in grado di esaminare il tuo piccolo amico, identificare la causa sottostante dell’inappetenza e prescrivere il trattamento appropriato.

L’olfatto riveste un ruolo fondamentale per i gatti, e se necessario, si possono utilizzare stimolanti naturali dell’appetito. È, tuttavia, importante evitare l’uso frequente di queste sostanze, poiché sebbene possano essere molto efficaci, nel lungo periodo potrebbero causare danni all’organismo del gatto e creare dipendenza, rendendogli difficile apprezzare prodotti di alta qualità.

Cause patologiche

L’inappetenza felina può essere causata da diverse patologie sistemiche, come la pancreatite, l’insufficienza renale, le intossicazioni o le infezioni. Pertanto, se il problema persiste, è consigliabile consultare un veterinario per una valutazione accurata.

Un’altra possibile causa di inappetenza è la presenza di un bolo di pelo che non si muove lungo il tratto gastrointestinale. Anche in questo caso, è consigliabile consultare un veterinario che potrà fornire assistenza e soluzioni adeguate.

I gatti affetti da patologie virali, come l’herpes o la FIV, possono avere un sistema immunitario compromesso e possono sviluppare disturbi orali come ulcerazioni e stomatiti. Anche la perdita dell’olfatto, detta anosmia, così come fratture mandibolari o la perdita di denti, possono ostacolare il corretto processo alimentare del gatto.

Bisogna poi considerare i problemi dentali, come gengivite o carie, che possono rendere doloroso per un gatto mangiare. Se il tuo piccolo amico mostra resistenza a masticare il cibo, potrebbe essere necessario far controllare la bocca dal veterinario.

È fondamentale consultare un veterinario per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato in caso di inappetenza persistente. Il medico sarà in grado di identificare la causa sottostante e fornire le soluzioni più appropriate per ripristinare l’appetito del gatto e garantirne la salute generale.

Quando l’inappetenza diventa grave per il gatto?

La privazione di cibo non deve essere ignorata in nessun caso: il digiuno può causare danni seri all’organismo del gatto e talvolta anche dopo sole 24 ore può verificarsi una lipidosi epatica con conseguente compromissione del fegato. Sebbene sia possibile trattarla, la cura di questa condizione è estremamente complessa.

Pertanto, è di fondamentale importanza monitorare attentamente la situazione e consultare immediatamente un veterinario. Nel caso in cui l’inappetenza continui nonostante i trattamenti, il veterinario può valutare l’alimentazione forzata utilizzando sondini rinogastrici o esofagei, che consentono di fornire artificialmente i nutrienti essenziali all’organismo del piccolo felino.

In definitiva, è di vitale importanza prestare attenzione alla mancanza di appetito del gatto. Il digiuno prolungato può avere conseguenze gravi sulla sua salute; pertanto, è indispensabile rivolgersi tempestivamente a un veterinario per una valutazione accurata e per intraprendere le azioni necessarie al fine di preservare la salute e il benessere del tuo amico a quattro zampe.