Viola: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Viola: l'onomastico, la diffusione, le varianti italiane e straniere di questo bellissimo nome

Viola

Origine

Viola è un nome femminile che rimanda al mondo della natura. La sua origine può essere fatta risalire al termine latino “viola”, e ancor più indietro al greco antico ἴον (íon), entrambi utilizzati per la viola, il fiore.

Varianti

  • Violet (Inglese)
  • Viola (Inglese)
  • Violette (Francese)
  • Violeta (Spagnolo)
  • Wioletta (Polacco)
  • Violetta (Italiano)
  • Fioled (gallese)

Significato del nome

Il nome Viola è di origine latina e rimanda alla viola, un fiore noto per la sua bellezza delicata e il suo profumo dolce.

Onomastico

L’onomastico di Viola si celebra più comunemente il 3 maggio per Santa Viola martire a Verona, di cui non si è però certi dell’esistenza effettiva. Tuttavia, esistono altre date in cui si può celebrare l’onomastico di Viola, come il 1° aprile in ricordo di Santa Viola, martire a Roma nel IV secolo.

Diffusione

Il nome Viola ha una diffusione significativa nel Bel Paese. Secondo i dati più aggiornati dell’ISTAT, nel 2022 la percentuale di bambine chiamate Viola è stata dello 0,58%, con 1100 bambine chiamate con questo nome; questo dato pone Viola al 35° posto tra i nomi più utilizzati nel 2022.
La popolarità del nome ha subito un picco intorno all’inizio degli anni ‘10 e in particolare nel 2012, quando Viola arrivò al 13° posto tra i nomi più utilizzati per le bambine, con una percentuale dell’1,21%.

Curiosità

Gran parte della popolarità del nome Viola, soprattutto nel mondo anglosassone, è dovuta al personaggio che porta questo nome all’interno della commedia “La dodicesima notte” di William Shakespeare. Nella sua variante Violetta troviamo il nome anche nell’opera “La traviata” del compositore Giuseppe Verdi.

Nel mondo dello spettacolo, il nome Viola risuona con forza grazie alla presenza di una figura di spicco: Viola Davis. Questa attrice e produttrice americana ha raggiunto un successo straordinario sia sul grande schermo che sul palcoscenico, ricevendo numerosi riconoscimenti e diventando una delle tre artiste a ottenere sia la Triple Crown of Acting che l’EGOT.

In tempi recenti, il nome ha ottenuto popolarità in Italia grazie anche alla fiction televisiva “Viola come il mare” che vede come protagonisti Francesca Chillemi e Can Yaman.

Inoltre, una famosa cantante italiana porta questo nome: Viola Valentino. “Viola” è anche il titolo di una canzone del “molleggiato”, il mitico Adriano Celentano.

Infine, il nome compare anche come titolo di un film del 1998 diretto da Umberto Veronesi: “Viola bacia tutti” con protagonista Asia Argento.