Jerry: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Jerry: l'onomastico, la diffusione, le varianti italiane e straniere di questo bellissimo nome

Jerry

Origine

Jerry è un diminutivo dei nomi che iniziano con il suono “ger-“, come Jeremy, Jerome, Gerald, Gerard e al femminile Geraldine. La sua origine e le sue varianti sono dunque legate ai vari nomi da cui deriva.

Jeremy, per esempio, deriva dal nome ebraico Yirmiyahu, in greco e latino Ieremias, “il Signore fonda” o “scelto dal Signore”. Jeremiah, o Geremia, è uno dei profeti maggiori dell’Antico Testamento.

Jerome deriva dal nome greco Hieronymos, dai termini “hierós”, “sacro” e “ónyma”, “nome” e significa “nome sacro”. In latino diventò Hieronymus e poi Ieronimus o Geronimus nel Medioevo.

Gerald e Gerard derivano dal germanico Gairowald, composto da “gaira”, “lancia” e “walda”, “comandare”, quindi “colui che domina con la lancia”. Gerard ha la variante latina in Gherardus e Gerardus.

Varianti

per Jeremy:

  • Jérémie (francese)
  • Jeremias (spagnolo)
  • Jeremiah (inglese)
  • Geremia (italiano)
  • Jorma (finlandese)

per Jerome:

  • Jérôme (francese)
  • Jerónimo (spagnolo)
  • Hieronymus, Jerome (inglese)
  • Girolamo, Gerolamo (italiano)
  • Jeromos (ungherese)

per Gerald:

  • Géraud, Gérald (francese)
  • Geraldo (spagnolo)
  • Gerald, Jerald, Jerold (inglese)
  • Giraldo (italiano)

per Gerard:

  • Gérard (francese)
  • Gerard, Gerrar, Jerrard (inglese)
  • Gerardo (italiano)
  • Gerhard (tedesco)
  • Gerardas (lituano)

 

Significato del nome

Il nome Jerry ha superato i confini culturali e si può trovare in più varianti, adattato per riflettere la lingua locale. A seconda delle diverse interpretazioni e derivazioni del nome, Jerry assume vari significati.

Jeremy porta con sé il significato di “ingrandito da Yahweh” o “esaltato da Dio”. Il nome è profondamente radicato in connotazioni religiose ed è associato a qualità come saggezza, guida e spiritualità.

Jerome, nome sacro, richiama la spiritualità essendo “nome sacro”. Gerald e Gerard hanno un significato di forza e potenza, due nomi che richiamano i guerrieri.

Onomastico

L’onomastico di Jerry può essere festeggiato lo stesso giorno del nome di cui costituisce un’abbreviazione.

Jeremy

L’onomastico può essere festeggiato in memoria di più santi, come il 16 settembre per san Geremia, martire o il 1° maggio San Geremia, profeta.

Jerome

L’onomastico si festeggia di solito il 30 settembre per San Girolamo, sacerdote e patrono degli studiosi, oppure l’8 febbraio per San Gerolamo Emiliani patrono degli orfani.

Gerald

San Geraldo ricorre il 6 febbraio per San Geraldo di Ostia, vescovo o il 5 aprile per San Geraldo, abate.

Gerard

Numerosi i santi che portano questo nome; l’onomastico si celebra il 23 aprile per San Gerardo, vescovo o il 6 giugno per San Gerardo dei Tintori.

Diffusione

Il nome Jerry non ha una diffusione significativa in Italia. Secondo i dati Istat relativi al periodo 1999-2022, sono nati solo 58 bambini di cui si ha notizia certa, in parecchi anni il dato è < di 5, quindi si potrebbe ipotizzare un centinaio di bambini.
Mai entrato nella classifica dei nomi più usati, probabilmente Jerry viene visto come un diminutivo più che un nome proprio, e non gode della popolarità degli altri nomi stranieri.

Poco usati anche i nomi Jeremy, con 646 bambini,e un centinaio per Gerard, e quasi nulli i dati per Jerome e Gerald; anche per Gerardine e Geraldine non ci sono dati significativi.

Curiosità

Nel vasto panorama dell’attualità, il nome Jerry si riflette in varie sfaccettature della cultura contemporanea.

Nel mondo dello spettacolo, impossibile non pensare a Jerry Lewis, pseudonimo di Joseph Levitch, attore, regista, produttore. Tra i più famosi interpreti comici della storia del cinema, era famoso per la sua mimica corporea e facciale, che l’ha reso unico nel panorama del grande schermo. Innumerevoli i film che ha interpretato, anche a fianco di Dean Martin.

Jerry Seinfeld, è un altro comico, attore e produttore televisivo, noto grazie alla sua omonima sitcom “Seinfeld”. Un altro Jerry del mondo del cinema è Jerry Bruckheimer, produttore cinematografico e televisivo, noto per aver prodotto film di grande successo come “Flashdance”, “Il mistero dei templari”, la saga di “Pirati dei Caraibi”, con Johnny Depp e Orlando Bloom, “Top Gun” e “Top Gun: Maverick”. Anche nella televisione il suo nome è legato a importanti serie, come le tre di CSI e “Cold Case”.

In Italia, Jerry Calà (vero nome Calogero) è un regista e attore, uno dei volti più popolari della commedia, noto soprattutto per il cabaret con I Gatti di Vicolo Miracoli e i suoi ruoli comici, ha dato dimostrazione di ecletticità interpretando anche ruoli drammatici come in “Diario di un vizio” di Marco Ferreri.

Nel campo della musica, il nome Jerry ha una presenza altrettanto significativa. Jerry Cantrell è un noto chitarrista e cantante statunitense, membro fondatore del gruppo rock Alice in Chains, e Jerry Butler era il cantante del gruppo rhythm and blues The Impressions. La loro musica ha influenzato generazioni di musicisti e continua a essere apprezzata da fan di tutto il mondo.
Jerry Heil è una cantante ucraina, piuttosto famosa nel suo paese, che all’Eurovision Song Contest del 2024 ha duettato in coppia con la connazionale Al’ona Al’ona.

Ma non solo persone reali portano il nome Jerry. Nel mondo dell’animazione, uno dei personaggi più amati di tutti i tempi è Jerry, il piccolo topo protagonista del cartone animato “Tom & Jerry”. Questa serie animata ha divertito generazioni di bambini e adulti, rendendo il nome Jerry familiare in ogni angolo del globo.