Jason: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Jason: l'onomastico, la diffusione, le varianti italiane e straniere di questo bellissimo nome

Jason

Origine

Il nome Jason affonda le sue radici nell’antica Grecia e nella tradizione ebraica. La sua origine viene fatta risalire al nome greco Iasōn, dal verbo “ιασθαι” (“iasthai”, “guarire”), e al nome ebraico Yehoshua, Gesù e Giosuè, che divenne Eason tra gli ebrei greci e quindi Jason.

Jason, o Giasone, nella mitologia greca, è il valoroso capo degli Argonauti, sposo della maga Medea, noto per la sua impresa alla ricerca del vello d’oro: il vello era il mantello dorato dell’ariete Crisomallo, di proprietà del dio Ermes, che aveva il potere di curare ogni ferita o malattia.

Nella Bibbia è citato sia nell’Antico Testamento come sommo sacerdote, sia nel Nuovo Testamento.

Varianti

  • Jason, Jayson, Jaysen (inglese)
  • Iasōn (greco)
  • Giasone (italiano)
  • Jasón (spagnolo)
  • Jasão (portoghese)

Significato del nome

Il nome Jason ha un duplice significato profondo e affascinante. In greco indica “guaritore”, “medico”, quindi “colui che guarisce”. In ebraico, legato al nome Gesù, “il Signore è salvezza”. Questo nome ha attraversato secoli e culture, mantenendo intatta la sua essenza. Nella mitologia greca, Jason era un eroe noto per la sua audacia e intelligenza.

Onomastico

L’onomastico di Jason si celebra il 12 luglio in onore di San Giasone di Tarso, discepolo di Gesù e martire, oppure il 3 dicembre in ricordo di San Giasone, martire a Roma con il fratello e i genitori.

Diffusione

Il nome Jason, pur avendo radici antiche e una storia ricca di fascino, non è molto diffuso in Italia. Secondo l’Istat sono stati chiamati Jason 2.300 bambini tra il 1999 e il 2014, in leggera crescita dal 2014 ma senza entrare nella classifica dei 50 nomi più usati tra i bambini. Dai 35 bambini del 1999, con uno 0,01%, si è passati al picco massimo di 168 del 2021 con lo 0,08%.

La diffusione del nome Jason in Italia è limitata rispetto ad altri nomi di origine straniera. Jason, nonostante il retaggio storico importante e la sua internazionalità, è un nome ancora percepito come poco comune. Sebbene dunque il nome Jason non sia molto usato, chi lo porta può vantare una storia antica e affascinante.

Curiosità

Il nome Jason ha permeato la cultura popolare in modi vari, soprattutto nel mondo del cinema.

Jason Momoa è lo statuario modello e attore statunitense di origine hawaiana che ha recitato in parecchie pellicole di successo, come “il Trono di Spade”, in cui interpreta Khal Drogo, “Aquaman”, che lo rende famoso a livello internazionale, “Conan the Barbarian” e la saga di “Fast & Furious”.

Jason Priestley è conosciuto soprattutto per il ruolo di Brandon Walsh nel telefilm cult degli Anni ‘90 “Beverly Hills 90210”.
E ancora Jason Segel, attore cinematografico e statunitense, che ha recitato nella sitcom “How I met your mother” o film come “Non mi scaricare”, Jason Kent Bateman, attore bambino nella seria televisiva “La casa nella prateria” sino ad arrivare ai film “Juno” e “Hancock” e Jason Kidd, anche lui protagonista della saga di “Fast & Furious”.

Sempre nel cinema, Jason Bourne, il cui vero nome è David Webb, è un personaggio di spionaggio creato dallo scrittore Robert Ludlum e protagonista poi degli adattamenti cinematografici dei suoi romanzi. Il personaggio è diventato famoso grazie alla serie di film interpretata da Matt Damon, con la saga “The Bourne Identity”.

Nei fumetti DC, si trova Etrigan, alter ego di Jason Blood, demone che lotta a fianco delle forze del bene.