Dylan: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Dylan: l'onomastico, la diffusione, le varianti italiane e straniere di questo bellissimo nome

Dylan

Origine

Le origini del nome Dylan possono essere ricercate nella cultura celtica, più precisamente gallese. Il termine “Dylan” deriva infatti da due parole associate al mondo del mare ed è legato a un personaggio della mitologia locale, famoso per il suo legame speciale con l’acqua. Il nome Dylan è quindi intriso di suggestioni marine e naturalistiche, evocando immagini di potenti correnti oceaniche e di vasti paesaggi costieri. Sebbene tradizionalmente associato ai maschi, in inglese il nome viene talvolta anche dato a bambine.

Varianti

  • Dillan (Inglese)
  • Dillon (Irlandese)
  • Dyllan (Inglese)
  • Dylon (Inglese)
  • Dylen (Inglese)

Significato del nome

Il nome Dylan deriva dal gallese “dy”, che significa “grande”, e “llanw”, che significa “flusso” o “marea”. Pertanto, il significato letterale di Dylan è “grande flusso” o “grande marea”. Questo nome è dunque associato a immagini di potenza e maestosità, richiamando l’immagine del mare in tempesta.

Onomastico

L’onomastico di Dylan non è collegato a un santo specifico e quindi non viene celebrato in una data particolare nel calendario cattolico. Tuttavia, molte persone chiamate Dylan scelgono di celebrare il loro onomastico il 1° novembre, giorno dedicato a Tutti i Santi.

Diffusione

Il nome Dylan, sebbene di origine gallese, ha trovato una certa popolarità anche in Italia ed è sempre più utilizzato. Secondo i dati più recenti dell’ISTAT, nel 2022 la percentuale di bambini chiamati Dylan è stata dello 0,19%, con un valore assoluto di 376. Osservando i dati degli ultimi vent’anni si nota come in realtà la percentuale di nuovi nati con questo nome sia sempre maggiore, segno della sua popolarità in crescita.

Curiosità

Sono molti i personaggi che hanno contribuito a dare prestigio al nome Dylan, rendendolo famoso in tutto il mondo.

Nel campo della poesia contemporanea uno dei nomi più celebri è quello del poeta Dylan Thomas, autore gallese vissuto nella prima metà del XX secolo e considerato come una delle voci più importanti della sua generazione. La sua poesia è stata fonte di ispirazione per il celebre musicista Bob Dylan, che ha adottato il nome del poeta come suo pseudonimo.

Il nome di Dylan Thomas ha ispirato anche il fumettista Tiziano Scalvi, creatore del famoso personaggio Dylan Dog, protagonista dell’omonimo fumetto.

Nel mondo del cinema troviamo gli attori Dylan Minnette, divenuto famoso per la serie Netflix “Tredici” e Dylan O’Brien, conosciuto dal grande pubblico per i suoi ruoli nella serie “Teen Wolf” e per i film tratti dai romanzi della saga “The Maze Runner”. Entrambi sono apprezzati dal pubblico giovanile e sono in rapida ascesa nel panorama internazionale.

Il nome Dylan è associato anche alla famosa serie Beverly Hills 90210: uno dei personaggi principali era infatti Dylan McKay, interpretato da Luke Perry.

Il nome Dylan è anche rappresentato nel mondo della musica. Dylan Mills è infatti il vero nome di Dizzee Rascal, celebre rapper britannico tra i capostipiti del genere nel Regno Unito.