Tommaso: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Tommaso: l'onomastico, la diffusione, le varianti italiane e straniere di questo bellissimo nome

Tommaso

Origine

Il nome Tommaso affonda le sue radici nella cultura aramaica e in particolare nella parola “T’oma”, che si traduce in “gemello” in italiano, Tommaso porta con sé un simbolismo di dualità e qualità speculare. Questo simbolismo rappresenta sia aspetti fisici che spirituali, riflettendo il legame unico spesso condiviso dai gemelli.

Varianti

  • Thomas (inglese)
  • Tomás (spagnolo)
  • Tamas (ungherese)
  • Thomaz (portoghese)
  • Toma (russo)
  • Tamás (ungherese)
  • Thom (olandese)

Significato del nome

Il nome Tommaso ha radici profonde e significative. Deriva dal termine aramaico “T’oma”, che significa “gemello”. Questa etimologia si riflette nella figura biblica di Tommaso, noto anche come “Didimo”, che in greco significa anch’esso “gemello”. Il nome Tommaso evoca quindi un senso di gemellarità, ricerca spirituale e coraggio.

Onomastico

L’onomastico di Tommaso si celebra principalmente il 3 luglio, in memoria di San Tommaso apostolo. Questa data commemora la traslazione delle sue reliquie da Edessa a Ortona, in Italia. Tuttavia, esistono altre date in cui si può festeggiare l’onomastico di Tommaso: il 29 dicembre, in ricordo di San Tommaso Becket, arcivescovo di Canterbury; e il 28 gennaio, giorno dedicato a San Tommaso d’Aquino Dottore della Chiesa.

Diffusione

Il nome Tommaso è molto diffuso in Italia. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), nel 2022 Tommaso si è classificato al terzo posto tra i nomi più scelti per i neonati, con 4795 registrazioni, per una percentuale del 2,37%. Questa popolarità non è una novità: negli ultimi dieci anni, Tommaso è infatti sempre stato tra i primi dieci nomi più scelti dai genitori italiani e il numero di bambini chiamati con questo nome è ogni anno maggiore.

Curiosità

Il nome Tommaso è portato ancora oggi da celebrità e VIP.

Nel mondo dello spettacolo, Tommaso Paradiso è un nome ben noto. Ex leader della band italiana “The giornalisti”, ha scritto e cantato numerose canzoni che hanno raggiunto la vetta delle classifiche musicali italiane.

Un altro Tommaso che ha lasciato il segno è Tommaso Padoa-Schioppa, economista italiano considerato uno dei padri fondatori dell’euro.

Nel mondo del calcio, è da ricordare Tommaso Rocchi, attaccante che ha militato in squadre come Lazio e Inter.

Tra gli influencer più in voga negli ultimi anni è impossibile non citare Tommaso Zorzi, il quale ha lavorato anche nel mondo della televisione.