Marco: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Marco: l'onomastico, la diffusione, le varianti italiane e straniere di questo bellissimo nome

Marco

Origine

Il nome Marco, di origine spagnola e italiana, è un classico latino che evoca l’immagine del guerriero, infatti significa “bellicoso”. Questo nome semplice e universale è associato al dio romano Marte, simbolo di forza e coraggio.

Varianti

  • Marcus (latino)
  • Marc (francese)
  • Mark (inglese)
  • Markus (tedesco)
  • Marek (polacco)
  • Marcos (spagnolo)
  • Marko (slavo)

Significato del nome

Il nome Marco, di origine spagnola e italiana, ha un significato profondo e potente: “bellicoso”. Questo nome, semplice e universale, è un classico latino che si lega all’antica divinità romana Marte, dio della guerra. Marco è un nome che evoca forza, coraggio e determinazione.

Onomastico

L’onomastico di Marco si celebra prevalentemente il 25 aprile, in onore di San Marco Evangelista, autore del secondo Vangelo del Nuovo Testamento. Altre date in cui si può festeggiare l’onomastico sono il 7 ottobre per San Marco Papa e il 4 giugno per San Marco di Atene.

Diffusione

Il nome Marco è molto diffuso in Italia. Secondo le statistiche più recenti, Marco è uno dei nomi maschili più popolari in Italia. Nel 2020, si posizionava al 20° posto nella classifica dei nomi più utilizzati per i neonati, con oltre 2.000 registrazioni. Questa popolarità non è un fenomeno recente: negli ultimi cinquant’anni, Marco è sempre stato tra i primi trenta nomi più scelti dai genitori italiani.

Curiosità

Il nome Marco da sempre è legato alla cultura popolare e alla storia dell’umanità. In primo luogo, come già detto in precedenza, è indissolubile il suo legame con il dio romano Marte. Inoltre, è popolare anche per la figura storica di Marco Polo, il mercante viaggiatore veneziano che ha introdotto gli europei alla cultura asiatica, è ben noto. Ma ci sono molte altre curiosità attuali legate a questo nome.

Un esempio contemporaneo è Marco Andretti, un famoso pilota di auto da corsa Indy, che porta avanti il nome e la tradizione della famiglia Andretti nel mondo del motorsport. Un altro Marco noto è Marco Rubio, senatore della Florida, figura di spicco nella politica americana.

Nel mondo dello sport, un altro Marco famoso è Marco Reus, calciatore tedesco noto per le sue prestazioni con il Borussia Dortmund e la nazionale tedesca.

Il nome Marco ha anche fatto la sua comparsa nella letteratura per l’infanzia. Nei primi libri del Dr. Seuss, autore amato dai bambini di tutto il mondo, appare un personaggio chiamato Marco.

Nel campo della musica, troviamo citazioni del nome Marco in diverse canzoni. Un esempio è “Marco Polo” del rapper Bow Wow, una canzone che ha raggiunto le classifiche musicali negli Stati Uniti. Come non menzionare poi, il cantante italiano Marco Mengoni, amato da centinaia di fan in Italia e non solo.

Nel mondo del cinema e della televisione, il nome Marco è spesso utilizzato per i personaggi principali. Un esempio recente è la serie televisiva “Marco Polo” prodotta da Netflix, che racconta le avventure del summenzionato esploratore veneziano. Tra gli attori che portano questo nome, si ricordano Marco Giallini, Marco Bocci e Marco D’Amore.