Manuel: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Manuel: l'onomastico, la diffusione, le varianti italiane e straniere di questo bellissimo nome

Manuel

Origine

Il nome Manuel deriva da Emanuele, nome che ha radici profonde nell’antico ebraico. Immanuel porta il profondo significato in “Dio, Yahweh, è con noi”.

Nei tempi antichi, il nome ebraico Emanuel aveva grande importanza tra gli israeliti, rappresentando la loro forte fede nella presenza di Dio.

Nel corso della storia, mentre il nome viaggiava attraverso confini e culture, subiva trasformazioni, acquisendo nuove forme e pronunce, dando vita a adattamenti linguistici e varianti.

Varianti

  • Manuel, Manoel, Manolo (spagnolo)
  • Manel (catalano)
  • Manuel (francese)
  • Manny (inglese)
  • Manó (ungherese)
  • Nelinho (portoghese)

Significato del nome

Il nome Manuel è un tesoro linguistico che risplende di significato e storia. Manuel trasmette il messaggio profondo di “Dio è con noi”, e simboleggia l’eterna connessione tra l’umanità e il divino. È un nome che evoca immagini di forza e coraggio, ma anche di compassione e amore.

Onomastico

L’onomastico di Manuel si celebra il 10 luglio per il beato Manuel Ruiz López, sacerdote e uno degli undici martiri di Damasco nel 1860.
Altrimenti, si può festeggiare il 26 marzo in onore di Sant’Emanuele martire in Anatolia o il 21 maggio per Sant’ Emanuele, martire a Roma.

Diffusione

Secondo le statistiche più recenti dell’Istat, il nome Manuel ha conosciuto un decremento costante negli ultimi anni. I dati rilevano la nascita di 40.000 bambini di nome Manuel tra il 1999 e il 2022; più o meno stabile sino al 2008, con un punto massimo di 2.311 bambini e lo 0,81%, si arriva ai 996 bambini del 2022, con uno 0,49%.

Manuel, a differenza di Emanuele e di Samuel, affine per suono, non rientra dunque tra i primi 50 nomi maschili più comuni in Italia

Curiosità

Nel mondo contemporaneo, il nome Manuel continua a essere fonte di curiosità.

Nella storia, si ricorda la figura di Manuel II, l’ultimo re del Portogallo, divenuto re nel 1809 a soli 18 anni dopo l’assassinio del padre e del fratello maggiore per mano degli anarchici. Il suo regno durò solo due anni, perché nel 1910 venne deposto e in Portogallo venne proclamata la repubblica. Nonostante le difficoltà politiche che lo costrinsero all’esilio in Inghilterra, Manuel II non si perse d’animo e si dedicò alla raccolta di libri, diventando un noto bibliofilo, e fu sempre un fervente patriota, tanto che nel suo testamento lasciò i suoi beni allo Stato portoghese.

Nel campo della letteratura e della musica, Manuel è legato a diversi autori di fama internazionale. Miguel de Unamuno è stato un poeta, filosofo e scrittore, rappresentante della Generazione del ’98 spagnola.

Manuel Vázquez Montalbán, giornalista e scrittore spagnolo, è noto per i suoi romanzi polizieschi con protagonista il detective Pepe Carvalho. Andrea Camilleri, suo grande amico, ha chiamato in suo onore il protagonista dei suoi più celebri romanzi, il commissario Montalbano.

Nella musica, sono noti i nomi di Manuel de Falla, compositore dell’impressionismo musicale e Manu Chao, nome d’arte di José Manuel Arturo Tomás Chao Ortega, cantautore di musica folk e latinoamericana. Manuel Agnelli, cantautore e personaggio televisivo, nell’undicesima edizione di “X Factor” è stato il mentore dei Måneskin, che li ha portati al secondo posto.

Da ricordare, nello spettacolo, il milanese Manuel Frattini, che era noto soprattutto come interprete di tanti musical teatrali tra i quali “Pinocchio”, con le musiche dei Pooh.

Lo sport regala numerose soddisfazioni: nel calcio, Manuel Neuer, portiere del Bayern Monaco e della nazionale tedesca con la quale è diventato campione del mondo nel 2014, considerato uno dei migliori portieri della storia, e Manuel Locatelli, giovane centrocampista della Juventus e con cui è stato campione d’Europa nel 2021.

Nel panorama dei motori, Manuel “Sete” Gibernau, pilota motociclistico e Juan Manuel Fangio, campione del mondo di Formula 1 nel passato e uno dei migliori piloti di tutti i tempi.