Hiroshi: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Hiroshi: l'onomastico, la diffusione, le varianti italiane e straniere di questo bellissimo nome

Hiroshi

Origine

Il nome Hiroshi è di origine giapponese e può essere scritto con diversi kanji, ognuno dei quali conferisce al nome un significato unico, come , “tollerante“, “generoso” e , “prospero“.

Varianti

  • Hirosi (giapponese)

Significato del nome

Il nome Hiroshi, grazie alla versatilità dei kanji, assume significati diversi, ognuno dei quali porta con sé un messaggio positivo. Il nome può dunque significare “generoso“, una persona di grande cuore, aperta e disponibile verso gli altri, ed essere un augurio di prosperità e bontà. Ancora, Hiroshi può significare vigoroso e saggio.

Questa ricchezza semantica riflette l’importanza della tradizione giapponese nella scelta dei nomi e li rende particolarmente affascinanti e ricchi di sfumature che non solo riflettono le qualità desiderate in una persona, ma anche l’importanza di valori come la saggezza nella cultura giapponese.

Diffusione in Italia

In Italia, il nome Hiroshi ha una diffusione irrilevante. Tra il 2003 e il 2021 sono nati meno di cinque bambini l’anno di nome Hiroshi, con anni in cui non si registrano nascite di bambini con questo nome.

Curiosità

Nel panorama letterario Hiroshi Kikuchi è stato uno scrittore, fondatore della casa editrice Bungei Shunjū e dell’Associazione degli scrittori giapponesi, oltre a aver istituito il premio Naoki per la letteratura popolare, il premio Akutagawa per gli autori emergenti e il Kikuchi Kan Prize per gli autori più maturi.

Fujiko Fujio è lo pseudonimo che aveva adottato la coppia di artisti Hiroshi Fujimoto e Motoo Abiko; tra i lavori di Hiroshi Fujimoto, la serie “Doraemon”, divenuta un’istituzione nazionale per il Giappone.

Hiroshi Sakurazaka è uno scrittore di fantascienza, autore della novel light “All You Need is Kill” da cui è stato tratto il film “Edge of Tomorrow – Senza domani” con Tom Cruise ed Emily Blunt. Hiroshi è un personaggio delle serie manga e anime “Ranma ½”, “Detective Conan” e “Carletto il principe dei mostri”.

Nel mondo del cinema, Hiroshi Teshigahara è stato un regista e sceneggiatore celebre per il film come “La donna di sabbia” e noto per essere stato un regista indipendente e sperimentale della Nuova corrente giapponese; Hiroshi Inagaki è stato un regista vincitore del premio Oscar come miglior film straniero per “Miyamoto Musashi”. Hiroshi Shiba è il protagonista della serie di cartoni animati “Jeeg robot d’acciaio”.

Nel panorama musicale, Hiroshi Yoshimura è un compositore giapponese noto per la sua musica ambient e Hiroshi Kitadani è un interprete di canzoni degli anime, come il brano “We Are!” e gli altri brani della sigla iniziale di “One Piece”.

Nel mondo dell’arte, Hiroshi Sugimoto è un fotografo giapponese di fama internazionale, noto per le sue immagini in bianco e nero che esplorano il concetto di tempo e memoria. Le sue opere sono esposte in musei prestigiosi come il Museum of Modern Art di New York. Infine, Hiroshi Yamauchi è stato un imprenditore, presidente della Nintendo per più di 50 anni.