Pronte per la maturità? 10 app che vi aiuteranno a ripassare in vista degli esami

Organizzare i materiali, ripassare tutte le materie e migliorare la concentrazione: queste applicazioni sono indispensabili per affrontare l'esame di maturità con sicurezza e serenità

Foto di Miriam Tagini

Miriam Tagini

Giornalista e Lifestyle Editor

Giornalista pubblicista, in passato ha lavorato come web editor, content creator e social media manager. È bilingue e collabora con testate online nazionali e magazine internazionali. Per DiLei scrive di Lifestyle nella sezione GirlZ.

È iniziato il conto alla rovescia per la maturità, un momento cruciale e di grande fermento per tutte le quinte superiori. Con l’elaborato da completare, gli orali da preparare e una serie di argomenti complessi da ripassare, gli studenti si trovano di fronte a una vera e propria sfida. Per fortuna, però, con l’aiuto delle app giuste, potete rendere i ripassoni dell’ultimo minuto più efficaci – e, oso dire, persino divertenti

Sebbene ogni studente ha il proprio stile di studio, con l’aiuto di queste applicazioni, è possibile incrementare la concentrazione, velocizzare la memorizzazione dei concetti chiave e migliorare l’efficienza nello studio.

Per aiutarvi ad affrontare al meglio l’esame di maturità abbiamo quindi selezionato per voi le migliori app per lo studio e il ripasso di tutte le materie in vista della maturità 2024.

StudyBlue

StudyBlue è una piattaforma che ti permette di creare, gestire e condividere flashcard e altri materiali didattici in modo collaborativo. Puoi creare set di domande e risposte personalizzati, che sono utili non solo per memorizzare informazioni, ma anche per rivedere e consolidare concetti chiave. La funzionalità di quiz integrata ti può aiutare a valutare il tuo progresso e identificare le aree in cui hai bisogno di fare un ulteriore ripasso

SimpleMind

SimpleMind è ideale per chi preferisce organizzare le proprie idee in modo visuale. Questa app ti consente infatti di creare mappe mentali interattive, utili per collegare concetti complessi e visualizzare relazioni tra diverse informazioni. È particolarmente efficace per gli studenti che trovano utile un approccio grafico nella fase di studio e ripasso; sopratutto per quelle tematiche che vanno a toccare più di una materia.

Evernote

Evernote è una delle app di appunti più versatile che esista. È perfetta per prendere appunti durante le lezioni, salvare documenti digitali, annotare PDF e persino registrare le lezioni. La capacità di organizzare le informazioni in taccuini e taggarle rende semplice ritrovare rapidamente ciò di cui hai bisogno durante le sessioni di studio intensivo in vista della maturità.

MyStudyLife

MyStudyLife è un’applicazione completa per la gestione di compiti, lezioni e anche impegni extra scolastici. Quest’app ti permette infatti di creare un piano di studio dettagliato, impostare promemoria per gli esami e tener traccia dei compiti da completare o delle materie da ripassare. È perfetta per chi vuole avere tutto sotto controllo e vuole organizzare al meglio il proprio tempo di studio.

Forest

Forest è un’applicazione innovativa che ti aiuta a concentrarti riducendo le distrazioni (digitali e non). Quando attivi Forest e inizi a studiare, un albero virtuale inizia a crescere sul tuo telefono. Se però lasci quest’app per controllare i Dm su Instagram o l’ultimo aggiornamento di TikTok, l’albero muore. È un metodo divertente per migliorare la tua concentrazione e gestire il tempo in modo più efficace.

Quizlet

Quizlet è una piattaforma popolare per creare e condividere set di flashcard e quiz interattivi che puoi usare con i tuoi compagni di classe. Puoi accedere a milioni di set di appunti e ripassi già pronti su una vasta gamma di argomenti, oltre a creare i tuoi set personalizzati. La modalità di studio guidato e i giochi di apprendimento rendono i ripassoni in vista della maturità più coinvolgenti e aiutano anche a memorizzare in modo efficace.

Brainscape

Brainscape utilizza un metodo di apprendimento basato sulla ripetizione spaziata, cioè un sistema didattico volto all’ausilio della memorizzazione di informazioni scientificamente provato per migliorare la memoria a lungo termine. Con questa app, puoi accedere a migliaia di flashcard ottimizzati per vari soggetti e personalizzabili secondo le tue esigenze di studio.

Popplet

Popplet è un’applicazione che ti permette di creare mappe concettuali e diagrammi interattivi. È ideale per organizzare idee complesse, collegare concetti e visualizzare informazioni in modo chiaro e strutturato. Puoi aggiungere immagini, collegamenti web e note ai tuoi popplet per renderli ancora più informativi. Insomma, quest’app è ideale per ripassare la tesina e tutti quegli argomenti interdisciplinari.

Algor Education

Algor Education è un’altra piattaforma dedicata allo studio e alla preparazione agli esami. Grazie all’intelligenza artificiale, quest’app aiuta a creare mappe concettuali e riassunti automaticamente da testi e foto; aiutandoti così a migliorare le tue competenze in diverse materie.

Maturadio

Non una vera e propria app, ma un programma di podcast didattici promosso dal Ministero dell’Istruzione con la collaborazione dell’Istituto Treccani e Radio3. Le puntate di Maturadio, lunghe circa 30 minuti, offrono una vasta gamma di risorse educative e e spaziano dal Latino e Greco alle Scienze e alla Matematica.