Capita a tutti almeno una volta nella vita: i bicchieri, con il tempo, possono diventare opachi. Eliminare l’accumulo è possibile? In realtà bastano pochi passaggi per far tornare un bicchiere opaco come nuovo, ed evitare così di dover fare degli acquisti in seguito. Riscopriamo l’arte dei rimedi naturali: al giorno d’oggi dovremmo infatti combattere molto più spesso lo spreco.
Bicchieri opachi, perché succede?
Perché i bicchieri si opacizzano? Questo passaggio avviene in lavastoviglie, ma non solo: anche il tempo svolge un ruolo decisivo. Il vetro perde la sua trasparenza, e ovviamente diventa un po’ antiestetico da vedere. In ogni caso, c’è la possibilità di far tornare il bicchiere in vetro al suo splendore grazie ai rimedi casalinghi, che permettono di risparmiare e sostengono l’ambiente.
Rimedi per far brillare i bicchieri opachi
Uno dei migliori rimedi per evitare che i bicchieri si opacizzino è sfruttare l’aceto bianco. In alcuni casi, infatti, l’opaco può derivare dal lavaggio in “acqua dura”: prendiamo una bacinella e prestiamo attenzione a riporre le nostre stoviglie in aceto bianco. Dovrebbero bastare cinque minuti: dal momento in cui l’aceto bianco è acido, andrà a dissolvere i minerali depositati sul bicchiere.
Un altro passaggio molto utile è di strofinare in modo accurato le macchie opache sui bicchieri con un pizzico di bicarbonato di sodio. In seguito, dobbiamo lavarli e asciugarli con un panno in microfibra: è essenziale procedere subito con l’asciugatura, perché altrimenti si potrebbero creare delle nuove macchie opache.
C’è di più, però: pare, infatti, che abbiamo sempre sbagliato a strofinare i nostri bicchieri con un movimento circolare, che potrebbe depositare nuovamente lo sporco dal panno sul bicchiere, ritrovando così le strisce opache di prima. Come fare, allora? Il sistema migliore è quello di pulire il vetro con un motivo a “S”: dall’alto verso il basso.
Brillantanti naturali per i bicchieri opachi: gli ingredienti migliori
Troviamo dei brillantanti naturali da poter usare nella nostra dispensa? Assolutamente sì. Non è obbligatorio ricorrere agli acquisti dei brillantanti chimici, perché questa azione possono svolgerla anche zucchero e aceto. Prima di detergere a mano il bicchiere in vetro, è possibile spruzzare una soluzione a base di acqua e zucchero. In lavastoviglie, invece, potremmo usare l’aceto di vino bianco al posto del brillantante, così da preservare il vetro (e spendere molto di meno).
Come rimuovere il grasso dai bicchieri di vetro
Tra aloni e macchie di grasso, le nostre stoviglie sono spesso soggette ai difetti, ma è possibile sia prevenire che trattare! Per esempio, le nostre nonne toglievano le macchie di grasso dai bicchieri sfruttando il gin puro. Sebbene la sua azione non sia specifica per il deposito di calcare, contro il grasso è un vero e proprio supporto.
Oltre all’aceto e al bicarbonato, in ogni caso, possono tornare utili altre sostanze che abbiamo sempre in casa: il lievito chimico e il sale grosso. Possiamo provare a immergere i bicchieri in una soluzione di aceto e sale grosso per 12 ore, o ancora in una soluzione a base di acqua bollita con lievito. Da provare, così da avere bicchieri in vetro splendidi e perfetti.