5 oggetti che teniamo in bagno, anche se non dovremmo

Gli oggetti in bagno soggetti a muffa e proliferazione dei batteri: i 5 errori più comuni

Tra gli oggetti in bagno da tenere in un posto più asciutto e più scuro, c’è il classico spazzolino da denti. La luce del sole lo rende, infatti, vulnerabile agli attacchi delle particelle provenienti dal gabinetto, in più, le condizioni di umidità creano un terreno fertile alla proliferazione dei batteri.

toothbrush under the running water

Anche il make-up e i profumi hanno una data di scadenza, che viene notevolmente ridotta se teniamo questi oggetti in bagno. Il calore e l’umidità aumentano, infatti, il processo di ossidazione, rovinando i prodotti prima del tempo. È consigliabile tenerli in camera da letto, magari vicino a uno specchio.

trucchi

L’armadietto dei medicinali, in particolare se contiene le pillole anticoncezionali, non dovrebbe mai stare in bagno. I continui sbalzi di temperatura e il vapore riducono l’efficacia del principio attivo, diminuendone la potenza e accelerando la scadenza. Più pratico è tenere questi oggetti in camera da letto.

pillole

Un altro oggetto tenuto in bagno erroneamente è la lametta. L’ambiente umido è causa di ossidazione delle lame di ricambio del rasoio e quindi di formazione della classica ruggine. Si può ovviare a questo problema, mettendoli all’interno di un contenitore ermetico o spostandoli in una zona della casa più asciutta.

rasoio

Gli asciugamani e gli accappatoi sono tipici oggetti in bagno, magari sistemati in un apposito armadietto. Questo è un errore molto comune perché la biancheria, soprattutto restando chiusa per molto tempo, tende ad assorbire notevolmente l’umidità e a causare cattivi odori.

Set of colored towels on white background.

Immagini: Depositphotos