Hai poco tempo da dedicare alla pulizia della casa? Gli impegni quotidiani ci rendono impossibile mantenere la nostra abitazione ordinata e linda come vorremmo. Ma non ti preoccupare: oggi ti svelerò alcuni trucchi da seguire per pulire casa in pochi minuti.
La prima regola: poco e spesso
Una delle prime regole per pulire casa in pochi minuti è quella di farlo “poco e spesso”.
Mi spiego meglio: dopo aver effettuato una grande pulizia di fondo, magari ritagliandoti una giornata solamente per quello, se dedicherai ogni giorno pochi minuti al mantenimento dei risultati, riuscirai a tenere sempre pulita la tua casa senza perdere troppo tempo.
Esempio pratico: passa un panno cattura-polvere tutti i giorni sulle superfici più soggette ad impolverarsi come la libreria, gli schermi delle tv o dei pc, gli scaffali in generale. I panni in microfibra catturano tutto lo sporco in un attimo, provare per credere.
Dai una spazzata veloce alle stanze che usi di più, come la cucina. Dopo cena, usa la scopa o l’aspirapolvere sotto il tavolo e davanti al piano cottura per evitare che si accumulino briciole e residui di cibo che potresti pestare e trasportare in tutta la casa.
Acquista delle salviette igienizzanti per dare una passata veloce ai sanitari, soprattutto al lavandino dopo che hai lavato i denti o dopo la rasatura. In questo modo saranno sempre puliti.
Riassumendo: il segreto è dare un “colpetto” tutti i giorni in maniera molto veloce in modo da evitare di ritrovarsi a dover fare le grandi pulizie tutte insieme. “Pulire sul pulito” è più semplice e veloce perchè occuperà meno di 15 minuti del tuo tempo.
Forno, Frigo e Pavimenti
Le superfici più ampie come i pavimenti o i grandi elettrodomestici meritano un discorso a parte. Ovviamente è impensabile pulirli tutti i giorni, ma ci sono alcuni accorgimenti quotidiani che ti permetteranno snellire molto la quantità di tempo necessaria da dedicare alla loro pulizia.
Frigo: il frigorifero è forse l’elettrodomestico più odioso da pulire. Combattere contro i cattivi odori e l’umidità non è affatto semplice, ma puoi ci sono alcuni piccoli trucchetti che ti aiuteranno a rendere meno faticosa questa operazione.
Posiziona mezzo limone su uno degli scomparti: è un antibatterico e “assorbirà” eventuali cattivi odori. Anche le patate sono molto utili per questo, l’unica differenza è che sono meno profumate.
Metti le salse e i barattoli aperti all’interno di contenitori e vaschette. In alternativa puoi usare un semplice foglio di carta da cucina in modo da non macchiare la plastica.
Il microonde o il forno: asporta il piatto e le teglie del forno e del microonde dopo averli usati, mettili a bagno, e lavali subito insieme alle altre stoviglie. In questo modo eviterai che si incrostino diventando impossibili da pulire
E per quanto riguarda i pavimenti? Prima abbiamo visto che tra le regole d’oro del “poco e spesso” c’era il passare la scopa nei punti più cruciali dopo ogni cena (o pranzo, come preferisci). Ma mi sento di darti un ulteriore consiglio: elimina subito le macchie più visibili, in modo da non pestarle e lasciare impronte per tutta la casa.
Se hai animali, usa un panno in micro-fibra nelle aree che i tuoi amici a quattro zampe usano di più in modo da togliere la maggior parte dei peli.
Infine, cerca di evitare il più possibile di camminare con le scarpe che usi all’esterno. Quando ritorni a casa, mettiti le ciabatte il prima possibile e quando ti prepari per uscire, indossa le calzature come ultima cosa, prima del cappotto. Noterai subito la differenza!