Gli asparagi sono un ortaggio gustoso e perfetto per realizzare ricette sane e deliziose: possono essere coltivati nell’orto, ma anche in vaso. Chi non dispone di un giardino, può comunque sfruttare il balcone e il terrazzo di casa, per coltivare questo straordinario prodotto, basta seguire alcuni semplici accorgimenti.
Asparagi in vaso: tutti i segreti per coltivarli
La prima cosa che bisogna tenere in considerazione è il fattore stagione: il periodo più adatto per coltivare gli asparagi in vaso è marzo. Bisogna procurarsi della terra sabbiosa e dei vasi capienti: lo step successivo consiste nel mettere la terra nei vasi, scavare piccoli buchi della profondità di circa 3-4 cm e infine inserire i semi che dovranno poi essere coperti con terra nuova, morbida e soffice. Ma i vasi, dove vanno collocati? E’ importante sistemarli davanti al sole, in un punto particolarmente luminoso, e innaffiare frequentemente in modo da lasciare il terreno sempre umido. Dopo alcuni mesi, più o meno con l’arrivo dell’autunno, le piantine di asparagi saranno spuntate e sarà il momento giusto per procedere con il rinvaso. Si trapiantano gli asparagi in un terreno asciutto, così potranno crescere e nel periodo tra marzo e giugno avranno raggiunto un’altezza di circa 8-10 cm. Un altro consiglio riguarda la raccolta: è meglio non procedere con il raccolto degli asparagi i vaso per i primi due anni perché in questo modo le radici delle piante potranno rinforzarsi, regalando poi ortaggi resistenti e dal sapore irresistibile.
Asparagi: dal vaso al piatto
Dopo aver atteso questi fatidici due anni, gli asparagi saranno pronti per passare dal vaso al piatto: questi ortaggi infatti sono perfetti per realizzare ricette sane e gustose, conquistando anche gli ospiti più esigenti. Il risotto con gli asparagi per esempio è un must have irrinunciabile, ma anche il salmone si abbina perfettamente a questo contorno, regalando una combinazione indimenticabile, perfetta per un secondo piatto corposo e allo stesso tempo light. Infine, per i più golosi, è possibile realizzare dei deliziosi rotolini di crepes con asparagi e formaggio caprino o una crostata salata a base di asparagi, riso, formaggio e mandorle: coltivare la propria verdura non sarà mai stato così bello.