
Siamo e siete le “Donne Future”
Questo è il nostro grazie a tutte le donne che hanno affrontato il lockdown con coraggio, resilienza e amore
-
Lucia, una nuova normalità grazie al digitale
Senza la propria quotidianità - soprattutto quella lavorativa - si può entrare in crisi. Le Donne Future sanno sempre come reagire, grazie alla resilienza.
-
Chiara, dalla crisi si può uscire migliori
Quando vengono a mancare i punti fermi, anche le persone più solide possono cedere. Ma non è sempre un male
-
Alice: il calvario, i sensi di colpa e poi la rinascita
Il virus l'ha visto da vicino, così tanto da contagiare tutta la sua famiglia. Ma una Donna sa guardare al Futuro. Sempre
-
Elisea, 21 anni, il sole oltre tutte le nuvole
Il Covid poteva stravolgere per sempre la sua vita. Lei ha reagito, ha lottato... e ha vinto
-
Laura, 40 anni: vivere la gravidanza in lockdown
La storia di una donna che ha affrontato la paura e l'incertezza con forza e dedizione. Perché la gioia di diventare mamma per la prima volta ha vinto su tutto
-
Gabriella, 72 anni, insegnante di lettere in pensione
Il nostro viaggio in compagnia delle Donne Future comincia da qui. Dalla storia di una nonna, una mamma, una donna divorziata che ha attraversato l’esperienza del lockdown da “vera anima femminile”, prendiamo in prestito le parole di Alessandro Cecchi Paone. La vita di Gabriella prima del Covid-19 Gabriella abita da sola in una casetta vicino
-
L’Italia che riparte: le storie di Donne Future
Donne Future è la nuova serie in podcast condotta da Alessandro Cecchi Paone e pubblicata dal magazine DiLei che racconta le storie di 12 donne comuni ma in qualche modo speciali che hanno avuto il coraggio e la forza per riprendere in mano le loro vite e ripartire dopo il lungo periodo di lokdown causato
-
Questo è il nostro grazie. Deciso, unanime, commosso
È un "sì" alla voglia di voltare pagina, di guardare al futuro con ottimismo, di reclamare il proprio spazio decisionale
-
Dodici storie di coraggio, resilienza e amore
Si chiamano Elisa, Simona, Raffaella, Chiara. ll lockdown ha spezzato in due le loro vite. Come quelle di molte di noi
-
Perché “Donne Future” e perché proprio ora
Abbiamo chiesto ad Alessandro Cecchi Paone di raccontarci Donne Future. Di dirci perché il momento giusto per pubblicare questo podcast è ora. Vi anticipiamo qualche passaggio: “Ogni fase di ricostruzione che segue una grave crisi collettiva porta alla ribalta nuove classi dirigenti. Un’occasione, forse l’ultima, per l’Italia per coinvolgere ai vertici dei livelli creativi e