Irina: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Irina: l'onomastico, la diffusione, le varianti italiane e straniere di questo bellissimo nome

Irina

Origine

Irina è la variante russa del nome Irene. Le sue origini possono essere fatte risalire all’antica Grecia: la dea Eirena era infatti la dea della pace e dell’abbondanza. Nella mitologia greca era celebre per il suo ruolo di protettrice dell’armonia e della tranquillità tra gli dei e i mortali.

Varianti

  • Irena (Polacco)
  • Arina (Russo)
  • Eirene (Greco antico)
  • Irene (Italiano)
  • Eirini (Greco moderno)
  • Erina (Giapponese)
  • Iryna (Ucraino)

Significato del nome

Così come per il nome Irene, l’origine del nome Irina può essere fatta risalire alla mitologia greca, e significa “pace”. Irina simbolizza dunque positività, buona volontà e unità. Il nome è stato popolare nel corso della storia, soprattutto in Russia e nei paesi legati alla sua sfera culturale.

Onomastico

Irina celebra il suo onomastico principalmente il 5 ottobre in onore di Santa Irene di Tomi, martire in Asia Minore. Altre date in cui si può festeggiare l’onomastico sono il 3 aprile per Santa Irene di Tessalonica, il 18 maggio per Santa Irene di Portuale e il 20 ottobre per Santa Irene d’Orta.

Diffusione

Il nome Irina, essendo una variante di Irene, ha una presenza piuttosto limitata in Italia. Secondo i dati più recenti dell’ISTAT, solo 22 bambine sono state chiamate Irina nel 2022, una percentuale dello 0,01%. Si tratta dunque di un nome estremamente raro, per la sua origine ma soprattutto per essere una variante di un nome più popolare quale Irene.

Curiosità

Il nome Irina ha una lunga storia, legata alla Russia ma non solo. Troviamo esponenti di vari campi con questo nome, a riprova della sua importanza e lunga tradizione.

Nella letteratura il nome Irina è associato in primo luogo a una delle protagoniste di “Tre sorelle”, opera teatrale del celebre scrittore russo Anton Checov. Irina Tokmakova è stata invece una scrittrice dell’epoca sovietica, traduttrice di numerose opere di letteratura per bambini. Il suo lavoro ha contribuito a portare le opere di vari autori in Russia.

Nel mondo dello sport troviamo Irina Viner-Usmanova, figura di spicco nel mondo della ginnastica ritmica russa. La sua dedizione e il suo talento hanno contribuito a plasmare la carriera di molte giovani atlete, rendendo il suo nome sinonimo di successo e perseveranza in questo sport.

Nel campo della moda, il nome Irina è indissolubilmente legato alla supermodella russa Irina Shayk. Con la sua bellezza mozzafiato e il suo stile inconfondibile, Shayk ha conquistato le passerelle internazionali, rendendo il nome Irina sinonimo di glamour e fascino.

Ma non è solo nel mondo reale che il nome Irina ha lasciato il segno. Nella cultura popolare, Irina è il nome di personaggi ricorrenti in serie televisive come “Alias” e nella saga “Twilight”.