Greta: significato, origine e personalità di questo nome

Scopri il significato e l'origine del nome Greta: l'onomastico, la diffusione, le varianti italiane e straniere di questo bellissimo nome

Greta

Origine

Il nome Greta è una forma abbreviata di Margherita, nome che deriva dal latino Margarita, che ha radici nel greco “margarítēs”, cioè “perla”.
Il nome Greta ha acquisito nel tempo significato proprio. Margherita si era invece diffuso nel Medioevo come nome religioso, soprattutto riferito a Santa Margherita d’Antiochia. Dopo essersi convertita al cristianesimo e aver rifiutato una proposta di matrimonio, affrontò la persecuzione religiosa. Secondo la credenza popolare, fu inghiottita da Satana sotto forma di drago ma ne uscì illesa dal suo ventre grazie alla sua fede in Dio. Santa Margaret è considerata per questo la patrona delle madri in attesa.

Varianti

  • Grete, Gretchen (tedesco)
  • Grethe (norvegese)
  • Greta (svedese)
  • Gretta, Gretchen (inglese)
  • Gréta (ungherese)
  • Greet (olandese)

Significato del nome

Il nome Greta, “perla”, evoca l’immagine di una gemma preziosa, rara e unica nel suo genere. La sua essenza è racchiusa in una bellezza semplice ma allo stesso tempo sofisticata, capace di resistere al passare del tempo.

Onomastico

L’onomastico di Greta si celebra il 22 febbraio per Santa Margherita da Cortona, penitente del terz’ordine francescano, o ancora il 20 luglio per Santa Margherita d’Antiochia e il 16 novembre per Santa Margherita di Scozia.

Diffusione

In termini di popolarità, secondo le statistiche più recenti dell’Istat, in Italia tra il 1999 e il 2022 sono nate più di 56.000 bambine con il nome Greta.

Il nome Greta ha conosciuto una diffusione significativa, con un aumento sino al 2014, anno in cui sono nate 3.926 bambine con l’1,64%. Da allora, c’è stato un decremento rispetto agli anni precedenti sino a toccare il punto più basso nel 2022 con 1.929 bambine e l’1,01%.

Greta risulta tra i nomi più assegnati alle neonate: se tra il 2014 e il 2019 Greta era tra i 10 nomi più usati, nel 2022 è risultato scendere al posto numero 17.

La sua diffusione riflette comunque l’evoluzione delle tendenze onomastiche italiane; inoltre, il suo significato, “perla”, lo rende un nome prezioso per molti.

Curiosità

Il nome Greta ha guadagnato negli anni una notevole popolarità, cresciuta negli ultimi anni, grazie alla giovane attivista ambientale svedese Greta Thunberg. Con la sua grande passione per le cause in cui crede, ha portato il problema del cambiamento climatico all’attenzione globale. Il suo impegno ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo, facendo del nome Greta un simbolo di forza e coraggio e riflette l’immagine di una persona che non ha paura di lottare per ciò in cui crede. Singolare il duetto tra Greta Thunberg e Piero Pelù nel singolo del cantautore fiorentino “Picnic all’inferno”.

Il mondo del cinema ricorda la divina Greta Garbo, diva svedese-americana considerata una delle più grandi attrici della storia del cinema. Attiva tra gli Anni 20 e 40 del XX secolo, e conosciuta per la sua bellezza e il suo talento, la Garbo ha contribuito a rendere il nome Greta sinonimo di eleganza e raffinatezza. Numerosi i classici del cinema in cui ha recitato, come “Grand Hotel” e “La regina Cristina”; la Garbo è una delle più famose star di Hollywood.

Altre attrici di cinema e serie televisive sono Greta Scarano e Greta Scacchi, che ha recitato per esempio a fianco di Harrison Ford in “Presunto innocente”.

Greta Gerwig, regista e attrice statunitense, dopo aver diretto film quali “Lady Bird”, vincitore di un Golden Globe 2017, e “Piccole donne” nel 2019, e recitato in film come “To Rome with Love”, è salita alla ribalta come regista di “Barbie”, primo adattamento cinematografico dell’omonima e iconica bambola. “Barbie”, con Margot Robbie e Ryan Gosling, è stato il film con il più alto incasso mondiale nel 2023, e l’incasso maggiore nella storia del cinema per un film diretto da una regista donna.

Nella musica, la giovanissima Greta Elizabeth Mariani sta facendo conoscere il suo nome; il suo brano, “Young”, è stato inserito dal regista Francesco Apolloni nel suo “Addio al Nubilato”, con Laura Chiatti, Antonia Liskova, Chiara Francini, e nello sport Greta Vitelli è una karateka campionessa del mondo, nonché in carica d’Italia e d’Europa.

Una piccola citazione fiabesca da Hänsel e Gretel, favola tedesca dei fratelli Grimm: Gretel è il corrispondente italiano di Greta.