
Coronavirus
Sars2-CoV-19: cos'è, come proteggersi, le regole del ministero della Salute, cosa fare in caso di contagio. I consigli dell'esperto
-
Covid-19, la paura del coronavirus aumenta i rischi dell’infarto
Come evidenziato da uno studio che ha monitorato i dati di 54 ospedali, il Covid-19 ha aumentato la paura di ricovero per patologie cardiache.
-
Sars-CoV-2 e diabete, prevenzione e comportamenti con la fine del lockdown
Nella fase 2 le persone con diabete vanno sensibilizzate sull'importanza del controllo metabolico (glicemia, colesterolo, pressione, trigliceridi).
-
Sars-CoV-2, fase 2: come correre e pedalare in sicurezza
Mantenete le distanze di sicurezza, almeno 4 metri da chi vi precede, e non esagerate con gli allenamenti: i consigli degli esperti.
-
Covid-19, i segni dell’infezione da Sars-CoV-2 sulla pelle
Come evidenziato da una ricerca statunitense, anche sulla pelle possono palesarsi dei segnali dell'infezione da Sars-CoV-2.
-
Sars-CoV-2 e malattia di Kawasaki con vasculite nei bambini, cosa si sa
Che cos'è la malattia di Kawasaki: sintomi e cause. I pediatri stanno studiando se esiste una possibile relazione col virus Sars-CoV-2.
-
Sars-CoV-2 e asma, come usare le mascherine e respirare bene
Indossare le mascherine non comporta alcun rischio di aumentare le difficoltà respiratorie. I consigli per i pazienti asmatici e allergici.
-
Sars-CoV2, la ricetta per le mascherine “fai da te” più efficaci per Covid-19
Da uno studio dell'Università di Chicago arrivano indicazioni sui materiali migliori per realizzare in casa i dispositivi di protezione.
-
Sars-CoV2, perché è utile il plasma dei guariti contro il virus
Una possibile cura per il coronavirus arriva dal sangue di chi è guarito da cui è possibile ricavare gli anticorpi. Ma sono necessari studi clinici precisi.
-
Sars-CoV-2, perché il coronavirus fa perdere l’olfatto
L'olfatto, il nostro senso più datato dal punto di vista dell'evoluzione, in caso di attacco da parte del SARS-CoV-2 può essere interessato da deficit.
-
Sars-Cov2-19, perché sale la febbre e come comportarsi
L'aumento della temperatura è il tentativo del corpo di potenziare le proprie attività di difesa. Ma la febbre va tenuta sotto controllo.
-
Sars-Cov2-19, il diabete non aumenta il rischio di infettarsi
Sebbene il diabete non aumenti il rischio di infezione da coronavirus, gli esperti raccomandano a chi ne soffre di essere prudenti.
-
Sars2-Cov-19, attenzione alla coagulazione e alla trombosi
Forme gravi di infezione da coronavirus espongono di più al rischio di trombosi e tromboembolie. I sintomi premonitori non vanno sottovalutati.
-
Coronavirus Sars2-CoV-19, cosa dicono i tamponi e cosa i test sul sangue
Quali sono le differenze tra il tampone per il Sars2-CoV-19 e il test del sangue per la rilevazione degli anticorpi.
-
Coronavirus, perché è fondamentale rispettare le regole
Per spezzare la catena di contagi da coronavirus è fondamentale evitare i contatti con le persone e tenersi lontani dagli altri.
-
Coronavirus Sars2-CoV-19, come comportarsi se si è allergici
Con l'isolamento da coronavirus ci sono meno rischi di avere sintomi allergici. Ma non vanno mai trascurati.
-
Coronavirus Sars-2-CoV-2019, come assistere a casa i casi sospetti o lievi
Chi assiste una persona infetta da Coronavirus deve sempre utilizzare i guanti e la mascherina. Ed evitare di soggiornare nella stessa stanza del malato.
-
Sars2-CoV-2019, quando avremo un vaccino anti-coronavirus
Inoculato al primo volontario un candidato vaccino contro il coronavirus. Sono decine i prototipi studiati.
-
Sars-2-CoV-2019, cosa fanno gli anticorpi nella cura del coronavirus
All'attacco del coronavirus grazie agli anticorpi nel sangue di chi è guarito. Ed è in fase di sperimentazione un nuovo farmaco.
-
Sars2-CoV-2019, i farmaci che potranno aiutarci contro il coronavirus
Per affrontare l'infezione da coronavirus e la polmonite si stanno cercando soluzioni con farmaci già disponibili o in sperimentazione: ecco quali sono.
-
Coronavirus e malattie reumatiche, un registro per aiutare chi ne soffre
Istituito un registro per segnalare i casi di COVID-19 in pazienti con patologie reumatologiche. La raccomandazione è di seguire sempre le cure prescritte.
-
Coronavirus, le donne sembrano più forti di fronte all’infezione
Le donne appaiono più resistenti all'infezione da coronavirus. Ma devono fare attenzione alle cattive abitudini che minano il sistema immunitario.
-
Coronavirus Sars2-CoV-2019, perché si è arrivati alla pandemia
Il coronavirus presenta tutte le caratteristiche di ciò che viene definito pandemia. Nella storia se ne sono registrate 31.
-
Coronavirus Sars2-CoV-19: quanto è contagioso e chi colpisce
Il Sars2-CoV-19 non è il virus più contagioso al mondo, ma è nuovo. E la misura di prevenzione fondamentale è l'igiene personale.
-
Coronavirus come si cura oggi e la speranza di un vaccino
Diverse le terapie su cui si punta per sconfiggere il coronavirus. Mentre sono in fase di studio candidati vaccini.
-
Il Coronavirus Sars2-CoV-19 è in Italia. Cosa bisogna sapere
Coronavirus: quando si fa il test e cosa fare in caso di contagio. In 4 casi su 5 l'infezione si autorisolve.
-
Coronavirus, cosa fare e come riconoscere i sintomi
I sintomi dell'infezione da coronavirus sono simili a quelli dell'influenza: febbre, tosse, difficoltà respiratorie. Fondamentale è l'igiene.
-
Coronavirus Sars2-CoV-2019, gli aspetti che devono mettere in guardia
Coronavirus: i campanelli d'allarme, oltre all'età, sono la comparsa di sepsi e la presenza di specifiche problematiche della coagulazione.
-
Coronavirus e farmaci per l’ipertensione, non bisogna smettere le terapie
Coronavirus, è necessario proseguire con le terapie croniche per l’ipertensione o la cardiopatia. Gli esperti fanno chiarezza.
-
Coronavirus, come comportarsi e l’importanza della responsabilità personale
Come comportarsi in presenza di sintomi che potrebbero ricondursi al Coronavirus. Fondamentale è il senso di responsabilità di ciascuno.
-
Infezione da Sars2-CoV-2019, un dizionario per capire il coronavirus
Tutto quello che occorre sapere per proteggersi dal coronavirus: sintomi, prevenzione, test, vaccino.
-
Infezione da Sars-CoV-2, cosa provano le donne in prima linea contro il virus
Una ricerca indaga il disagio sociale degli operatori sanitari, spesso lontani dalla famiglia per evitare il rischio di trasmissione del virus.
-
Coronavirus, disinfettanti: attenzione al fai da te. Come riconoscere quelli validi
L'Istituto Superiore di Sanità dà indicazioni per proteggersi dal coronavirus. I disinfettanti validi sono con alcol o candeggina. Diffidate dal fai da te.
-
Coronavirus Sars2-CoV-2019, a che punto siamo con il vaccino
La ricerca israeliana fa sperare che si possa giungere a un vaccino contro il coronavirus. Ma ci vorrà almeno un anno perché sia disponibile.
-
Polmonite da coronavirus Sars2-CoV-2019: quanto è pericolosa e come si cura
Polmonite da coronavirus: come riconoscere i sintomi e quali sono cure e trattamenti a seconda della gravità.
-
Coronavirus, la prevenzione passa anche dagli occhi
Anche gli occhi possono essere la porta d'ingresso per il coronavirus. I sintomi da non sottovalutare e i consigli per per proteggersi.
-
Coronavirus: le 10 regole scientifiche per proteggersi
L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) e il ministero della Salute hanno messo a punto un manifesto di 10 regole per prevenire la diffusione del coronavirus.
-
Coronavirus, Sars2-CoV-2019: i consigli per affrontare l’infodemia e le paure
Gli esperti hanno definito 7 regole per controllare ansia e paure, spesso ingiustificate, da Coronavirus.
-
Coronavirus Sars2-CoV-2019, i consigli del pediatra per la vita in casa coi bimbi
Coronavirus, prima regola coi bimbi è definire una routine. Il pediatra fornisce il modello di uno scadenziario temporale per organizzare le giornate.
-
Sars2-CoV-2019, come parlare del coronavirus con i bambini
I pediatri consigliano di parlare del coronavirus con sincerità e chiarezza ai bambini. E hanno definito delle regole di comportamento per i più piccoli.
-
Sars-Cov2, neo-mamme e allattamento all’epoca del coronavirus
In pandemia le neo-mamme possono essere sottoposte a ulteriore stress. I consigli degli esperti per diminuire le ansie e per un allattamento sereno.
-
Coronavirus Sars2-CoV-2019, cosa fare se si è in gravidanza o si allatta
Le donne in gravidanza o che allattano devo attenersi alle regole generali di prevenzione evitando completamente contatti con persone infette.
-
Coronavirus, a che punto siamo: ecco cosa dice la scienza
Coronavirus: le strategie di contenimento e identificazione rapida dei malati funzionano. Le norme di igiene che dobbiamo seguire.
-
Coronavirus, cosa cambia con l’isolamento
Tre ricercatrici italiane hanno isolato il virus. Ora sarà più facile trattarlo, trovare un vaccino e terapie mirate.
-
Coronavirus cinese, cos’è e come proteggersi
Cresce il rischio di un'epidemia su scala globale. Come riconoscere i sintomi provocati dal coronavirus cinese e come proteggersi.
-
Virus della polmonite cinese: cosa bisogna sapere e perché fa paura
Il virus della polmonite cinese si trasmette soprattutto attraverso la saliva. È importante curare l'igiene, lavandosi spesso le mani: come proteggersi.