5 idee di look per un’escursione in montagna

Capi comodi e caldi, ma non solo: ecco qualche idea di look per le vostre escursioni alpine!

Pubblicato: 12 Dicembre 2022 15:26

Angela Inferrera

Consulente di stile

Consulente d'immagine, fashion editor ed esperta di moda sostenibile.

Se siete pratiche di escursionismo alpino già conoscete le regole d’oro:

Escursione in montagna: gli accessori

Le scarpe

Pedule alla caviglia o basse come una scapa da ginnastica (ma che non siano scarpette di tela). In ogni caso con suola alta e rinforzata, in materiale idrorepellente e ben scanalata, in modo da fare grip sul terreno. Fanno la differenza quando di cammina per lunghi tratti!

Cappelli &co.

Un copricapo è necessario. Potete alternare fazzoletti e cappellini in stoffa. Evitate quelli in paglia e rafia, che in caso di pioggia si inzupperebbero inutilmente con scarse possibilità di essere riposti  nello zaino.

Gli occhiali da sole

Giocate con montature colorate, tutte però dalla foggia sportiva. Da bandire strass e lenti fumé.

Lo zaino

È l’accessorio base. No agli zainetti piccoli e griffati, in cui non ci starebbe nulla di tutto ciò che dovrete portare con voi. E poi diciamolo: risultano immancabilmente fuori luogo e vi darebbero un’aria di principiante alle prime armi. Piuttosto fatevi prestare uno zaino tecnico e di dimensioni medio-grandi.

L’abbigliamento giusto per un’escursione in montagna

La giacca

Anche se siete in piena estate portate con voi una giacca antivento, meglio se composta da guscio impermeabile e interno staccabile. Sì ai colori accesi e ai marchi supertecnici: una giacca bianca griffatissima su un sentiero alpino è un pugno in un occhio.

Magliette, felpe e maglioni

Potete esibire tocchi di femminilità con serafine e canottiere in microfibra. Suggestivi i maglioni in lana lavorata. Se preferite la praticità del pile, al posto di quello in poliestere scegliete quello di lana: comodo e naturale.

Pantaloni

Consigliati quelli in cotone, meglio se con qualche tasca laterale. Per le patite dell’abbronzatura ci sono gli shorts, ma sempre in un tessuto rubusto (va bene anche il denim). Pratici ma meno eleganti i pantaloni allungabili tramite cerniere. In ogni caso, tenete nello zaino un paio di pantaloni lunghi.

Biancheria

Evitate reggiseni in pizzo, coulotte e perizomi. La biancheria deve essere pratica e in cotone o seta se fa molto caldo, lana e seta se invece temete il freddo, anche colorata, eventualmente sostitutiva di un costume per un bagno imprevisto in un laghetto alpino. Portate con voi un ricambio completo anche di calze e magliette; eviterete di raffreddarvi con indosso la biancheria sudata una volta raggiunta la meta, se indossate biancheria in cotone. La seta invece si asciugherà in un baleno!

Cosa non indossare per un’escursione in montagna

Evitate i capi sintetici come primo strato sopra la pelle: vi faranno sudare e non vi terranno caldo. Molto meglio una canotta in seta fresca d’estate e calda d’inverno oppure, se siete freddolose, una maglia in lana e seta. Evitate anche maglioni in acrilico o poliestere: molto meglio il caldo cotone o la lana. Terranno caldo senza farvi sudare! Se volete stare comode, poi, evitate tutto quello che non è necessario o scomodo: gioielli che potrebbero sfilarsi o sganciarsi, calze con elastici troppo stretti, maglie che vi costringono nei movimenti e vi impediscono di godervi la passeggiata!

Cosa non dimenticare

Bastoncini telescopici da montagna, un coltellino, una tavoletta di cioccolata, un fermaglio per i capelli, la crema solare, un iPod (non si sa mai che vi lascino ultima in fondo alla fila!). Infine, una borraccia e qualche snack per il percorso sono un’ottima idea in caso di lunghe e faticose camminate. Va da sé che tutto quello che è entrato nel bosco con voi, uscirà anche con voi: vietato lasciare rifiuti!

Fonte: Getty Images, Velasca, Chicca Lualdi, Carrera, Jimmy Lion
T-shirt Mother, maglione Chicca Lualdi, pedule Velasca, occhiali Carrera, calzini Jimmy Lion

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963