Fonte: Askanews
Premettiamo che la decisione degli alti vertici di Twitter non è parsa gradita agli utenti più conservatori. La novità in questione riguarda la stellina dei preferiti, opzione base messa a disposizione degli utenti per interagire con altri account. Da martedì sulla piattaforma di microblogging, per esprimere il proprio like l’utente non dovrà più selezionare la stella dei preferiti ma un cuore, l’equivalente di un like.
L’obiettivo, spiegano dal social media, è rendere Twitter più semplice da usare e anche più gratificante e forse più simile ai cuoricini che hanno fatto il successo di Periscope, la live chat del colosso americano.
Certo, non tutti hanno manifestato lo stesso entusiasmo, basti buttare nella buca di ricerca l’hashtag #Rivogliamolestelline.
Vi è piaciuto video? Condividetelo su Facebook!
Guarda tutti i nostri behappy!