Se al ritorno dalle vacanze la casa è un disastro, sia per quello che avete trascurato prima della partenza, sia per lo sporco che si è accumulato durante la vostra assenza, ecco qualche consiglio per migliorare la situazione:
– Passate in abbondanza la spugna sul lavabo, sul piatto della doccia, sulla vasca da bagno e sui sanitari. Soprattuo per questi ultimi la candeggina è un portento: versatela almeno una volta a settimana e anche nel contenitore dello scopino da bagno.
– Evitate che i rotoli vuoti di carta igienica si accumulino.
– Evitate i deodoranti troppo forti, preferite quelli all’arancia o al limone. Non appiccicate un diffusore di profumo scadente ad altezza naso. Non lasciate il deodorante sul bordo del water per un tempo indefinito. Mettete in bagno un pot-pourri, che sostituirete regolarmente. Se non avete un armadio, preparate un bel cestino, con saponette colorate e grandi conchiglie.
– Se avete un piccolo lavabo, cambiate la salvietta una volta a settimana, e controllate che ci sia sempre il sapone.
– Buttate i flaconi vuoti, le saponette ormai ridotte a minuscole dimensioni.
– Cambiate il vostro salviettone ogni settimana, non lasciatelo per terra. Investite in un cesto per la biancheria richiudibile.
– In bagno: areate spesso l’ambiente. Usate molti colori vivaci, divertitevi con i colori acrilici.
– In cucina: non lasciate che il lavello sia sommerso di piatti sporchi. Cambiate gli strofinacci ogni settimana, preferite quelli a nido d’ape.
– Se la pattumiera è chiusa, lavatela con la candeggina almeno una volta al mese. Non lasciate che le bottiglie vuote si ammassino.
– Pulite il tavolo ogni volta che lo usate.
– Se adorate il formaggio, chiudetelo in una bacinella di plastica per alimenti: gli effluvi ogni volta che si apre il frigo non sono un granché. Pulite il frigo e tappezzate lo scomparto della verdura di carta assorbente o di strofinacci.