Correte in località con temperature decisamente roventi? Ecco qualche suggerimento nutrizionale per correre con piacere e senza rischi.
Running pagina 3 di 10
Praticare yoga è molto utile a chi corre perché migliora la consapevolezza, allunga i muscoli, rafforza le articolazioni e aiuta a prevenire infortuni.
Il gelato fa ingrassare e quindi non adatto ai runner? Sbagliato! ricco di calcio, zuccheri e proteine, è un ottimo spuntino post allenamento.
Siete dei runner e passerete le vacanze estive in montagna? Correte anche ad alta quota, ecco qualche regola per non sbagliare.
Chi corre sa bene che non è poi così raro che delle vesciche si formino sui piedi durante la corsa. Con qualche piccolo accorgimento si possono prevenire.
La scarpa da running va scelta con attenzione, sarà la vostra compagna di allenamento a lungo. Ecco qualche consiglio per scegliere quella giusta.
La corsa aiuta a combattere la cellulite oppure no? Sulla questione ci sono pareri discordanti, ecco cosa c’è da sapere.
All’inizio correre vi potrà sembrare difficile e stancante, ma non mollate, ci sono tanti buoni motivi per continuare, eccone 5.
La periostite è un’infiammazione molto diffusa fra i runner. Alcune persone sono più soggette di altre, ma esistono rimedi per prevenirla.
Durante la corsa la schiena è messa a dura prova: risente dell'impatto ripetuto e costante con il terreno, ecco perché può venire mal di schiena correndo. Come evitare che succeda?