Un recente studio ha evidenziato che più si protrae nel tempo il vizio del fumo, più alti sono i rischi, a prescindere dal numero di sigarette fumate.
Fumo
Il tumore del polmone è la terza causa di morte nelle donne e la prima negli uomini. Nove casi su dieci sono riconducibili al fumo di sigaretta.
Il rischio di problemi visivi è più elevato in chi ha il diabete. Fumo e gravi episodi di ipoglicemia favoriscono il pericolo di complicazioni.
Il controllo del peso e l'astinenza dal fumo sono strumenti fondamentali per tamponare le vampate di calore in menopausa.
Uno studio americano dimostra che il rapporto pericoloso tra diabete e fumo è legato all'azione della nicotina.
È più pericolosa del fumo di sigaretta e dell’inquinamento atmosferico. Scopri i cibi da prediligere, quelli da limitare e da evitare
Vanessa Incontrada fuma su Instagram e scatena la rabbia degli utenti, fra critiche e ammonimenti.
Il fumo causa il 90% dei tumori del polmone. La sopravvivenza a 5 anni è del 16%. AIRC lancia un progetto di sensibilizzazione sui pericoli del tabacco.
La cannabis viene sempre più utilizzata per preparare torte e dolci, ma se viene consumata così può risultare molto dannosa.
Fumo, animali domestici, frittura sono alcuni esempi di come molte azioni quotidiane possano creare cattivo odore nell'ambiente domestico.