La frittura è sicuramente il metodo di cottura più amato e goloso, ma sappiamo bene quanto sia noioso friggere i cibi e renderli croccanti al punto giusto. Per ottenere un risultato dorato, croccante, ma leggero, è necessario scegliere la giusta friggitrice. In commercio trovi moltissime proposte: ecco una breve guida all’acquisto!
Friggitrice: come sceglierla e perché dovresti acquistarne una
Prima di vedere come scegliere la friggitrice vorrei condividere con te alcuni validi motivi sul perchè dovresti averne una. Uno dei motivi principali è sicuramente la possibilità di avere l’olio sempre alla giusta temperatura evitando che il fritto risulti eccessivamente unto e pesante.
Senza contare, inoltre, che molte friggitrici moderne hanno il filtro anti-odori, sono molto rapide e ti consentono di risparmiare moltissimo olio.
Le friggitrici elettriche inoltre possono essere utilizzate anche all’aperto (per esempio su un balcone o nel giardino) evitando cattivi odori in casa che, purtroppo, persistono a lungo ungendo la cappa e la mobilia della cucina. Sono molto comode e non devono essere sottovalutate.
Un altro motivo per cui dovresti scegliere una friggitrice rispetto ad una tradizionale padella per la frittura è inoltre il consumo di olio: per una frittura generalmente ne occorrono almeno 3 litri. Tieni presente però che lo stesso olio può essere riutilizzato più volte, fino ad un massimo di 6/7 utilizzi. Una buona abitudine per ridurre i consumi di olio è quello di lasciarlo raffreddare e riporlo in un contenitore come una tanica ad uso alimentare. Meglio ancora se terrai l’olio separato ogni volta che friggerai il pesce.
Ecco alcuni punti a cui prestare molta attenzione durante l’acquisto del tuo apparecchio:
- Velocità di riscaldamento, per risparmiare sui consumi e sul tempo
- Rivestimento solido e antiaderente
- Filtro, vaschetta e cestello removibili per un’accurata pulizia (anche in lavastoviglie)
- Termostato regolabile con manopola
- Cavo di alimentazione abbastanza lungo per permetterti di posizionarla in qualsiasi angolo della tua cucina
- Oblò che non si annebbi durante la cottura in modo da tenere d’occhio i livelli di doratura dei cibi
In particolare ti suggerisco di scegliere un modello che sia completamente removibile per facilitarne la pulizia: generalmente puoi inserire tutte le parti (ad eccezione della componente elettrica) direttamente in lavastoviglie.
Friggitrici a basso consumo di grassi: ecco quale scegliere!
Se l’idea di friggere non ti alletta molto a causa dell’eccesso di grassi, sappi che esistono alcune varianti con funzioni speciali che minimizzano il consumo di olio senza rinunciare alla croccantezza ed al sapore dei tuoi piatti.
Friggitrici a basso consumo d’olio: si tratta di moderni apparecchi che richiedono un basso consumo d’olio per garantire un fritto croccante e leggero. Alcune di esse necessitano solamente un cucchiaio di olio permettendoti di risparmiare moltissimo rispetto ad un elettrodomestico tradizionale.
Friggitrici ad aria calda: le friggitrici ad aria calda friggono con l’80% di grassi in meno semplicemente sfruttando l’azione del calore. Molti modelli sono dotati di sistema anti-bruciatura pensato per i più distratti.