Mantenersi in forma può essere lo sfizio di alcuni, così come lo strazio di tanti altri. Muoversi, sudare, fare fatica spesso può non essere un’attività così gradita anche se – per questioni di salute – assolutamente necessaria. Per fortuna, il culto dell’esercizio fisico e dello “stare bene” nel proprio corpo sta prendendo sempre più piede presso vaste fasce della popolazione che, in virtù di questa ritrovata passione, sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli per prendersi cura del proprio fisico, magari anche divertendosi. Spesso risulta però difficile conciliare l’allenamento fisico con la vita frenetica e sempre di corsa che la maggior parte delle persona svolge. Per questo motivo, si è sempre più alla ricerca di mezzi comodi ed efficaci che consentano di prendersi cura della propria tonicità muscolare anche nei luoghi più disparati come in casa e – perché no – in ufficio durante la pausa pranzo.
Sempre più apprezzati dalla moltitudine di persone che non riescono a rinunciare al proprio esercizio fisico sono gli elastici per fare palestra: vere e proprie bande elastiche a resistenza variabile che consentono di eseguire un gran numero di esercizi senza bisogno di ulteriore attrezzatura. Sono comodi, piccoli e leggeri: assolutamente perfetti per essere portati sempre con sé. A seconda del loro grado di resistenza possono essere perfetti per coinvolgere questo o quel gruppo muscolare. Scopriamoli ora suddivisi per tipologia e tipo di esercizio.
Indice
Bande elastiche per il fitness e la parte superiore del corpo
Le bande elastiche per il fitness sono delle vere e proprie fasce elastiche di lunghezza di circa 1.5 m. In genere non sono mai vendute singolarmente, bensì in set di 3 o 4 fasce di spessore – e quindi di resistenza – via via maggiore. Le fasce dalla resistenza più blanda – come questa gialla, che potete acquistare qui su Amazon – è molto elastica e ben poco resistente, di conseguenza sarà fortemente indicata a chi necessita di fare attività attività riabilitativa o attività motoria leggera.
La fascia di colore rosso e quella di colore blu che invece potrete acquistare, all’interno di un set, offriranno una resistenza decisamente maggiore, adatta a vari tipi di esercizi che coinvolgono in particolare la parte superiore del corpo: bicipiti, tricipiti, trapezi e dorsali. Controllate il prezzo su Amazon.
Elastici per la parte inferiore del corpo
A differenza delle bande elastiche, gli elastici sono attrezzi circolari a resistenza decisamente maggiore, adeguati specialmente per l’allenamento della parte inferiore del corpo, con un focus su glutei, adduttori e abduttori. Anche gli elastici non vengono mai venduti separatamente ma si presentano in pack di 4 o 5 elastici che, da quello che presenta resistenza più blanda, si arriva a quello che invece oppone maggiore resistenza allo sforzo comportando un maggiore allenamento del muscolo coinvolto. Se volete acquistare pack di elastici controllate il prezzo su Amazon. Questi in particolare si presentano come elastici dal diametro di 30 cm, ognuno con una propria specifica resistenza per aumentare man mano la difficoltà dell’allenamento.
Può capitare che, durante l’utilizzo, gli elastici realizzati realizzati in lattice naturale possano portare allo sviluppo di irritazione, specie se utilizzati su pelle nuda. Per eliminare definitivamente questo problema potrete acquistare qui su Amazon degli elastici per fitness altrettanto validi ma realizzati in un particolare filato di lattice elastico, indicato per prevenire possibili arrossamenti.
Fasce di resistenza total body
Le fasce di resistenza sono l’attrezzo portatile più completo che si possa trovare, tanto da essere considerato un valido sostituto di molti costosissimi attrezzi da palestra. Acquistando un set di fasce di resistenza – come quello che potrete trovare a questo link Amazon – avrete a disposizione un’incredibile varietà di esercizi da realizzare, sia per la parte superiore che per quella inferiore del corpo.
Una volta acquistate le fasce di resistenza, avrete a disposizione più fasce dalla resistenza differente – dalle più blande alle più resistenti – da utilizzare da sole o in combinazione tra loro per una resistenza ancora maggiore. Specialmente per l’allenamento di braccia, spalle, petto e schiena, potrete utilizzarle – tramite le apposite impugnature – tenendo ben ferme le bande sotto ai piedi. Per allenare quadricipiti, tricipiti femorali, adduttori, abduttori e glutei, potrete invece – grazie all’apposito supporto – fissare le bande di resistenza ad un supporto stabile.