Ogni riccio un capriccio: quante volte ti sei sentita ripetere questa frase? In quei momenti probabilmente hai pensato a quanto fossero vere quelle parole: non c’è niente di più ribelle della tua folta chioma di ricci, così indomabile e difficile da trattare. Eppure, bastano pochi trucchi per dare la giusta forma ai tuoi capelli.
Quali sono i prodotti giusti per lavarli? Come usare il phon? E qual è la soluzione per evitare che diventino crespi? Finalmente, in questo articolo, trovi tutte le risposte a queste ed altre domande legate alla cura dei capelli ricci.
Come lavare i capelli ricci
Il momento dello shampoo è cruciale per ottenere una chioma curata. Innanzitutto, è importante sapere che non bisogna lavare i capelli ogni giorno, bastano 2 o 3 volte alla settimana per i capelli normali e 1 volta per quelli più secchi. Prima di bagnarli, occorre pettinarli per sciogliere tutti i nodi. Per facilitare l’operazione puoi passare sui capelli asciutti una lozione districante.
Dopo averli pettinati, è il momento di lavarli bagnandoli completamente con acqua tiepida e distribuendo su tutta la lunghezza una noce di shampoo. Un massaggio leggero sul cuoio capelluto migliorerà la microcircolazione e permetterà alle sostanze nutrienti dello shampoo di diffondersi sui capelli arrivando al follicolo. Il massaggio deve essere fatto coi polpastrelli partendo dalla nuca, arrivando lentamente ai lati e infine alla fronte. Per rendere i capelli ancora più morbidi puoi utilizzare un balsamo specifico da passare sulle punte per evitare che si secchino. Terminato questo bel massaggio rilassante, è il momento di risciacquarli con abbondante acqua fresca che rende i capelli compatti e luminosi.
Come puoi notare, il momento dello shampoo è cruciale e per eseguirlo al meglio occorre usare prodotti specifici per i capelli ricci: dallo shampoo, al balsamo, fino alle lozioni e alle maschere idratanti che offrono alla chioma volume e compattezza.
Come asciugare i capelli ricci?
Dopo lo shampoo, la chioma ha bisogno di attenzioni e cure. Evita di strizzarla o strofinarla con un asciugamano. Tamponala leggermente con un panno in microfibra o in cotone. Puoi anche applicare sulle punte del capello una maschera nutriente e idratante per rendere i ricci soffici. Per pettinare i capelli non usare il pettine, ma affonda le dita leggere sulla chioma bagnata in modo da eliminare eventuali ricci. I capelli bagnati sono infatti troppo fragili per l’utilizzo del pettine, che potrebbe spezzarli.
I capelli ricci si dovrebbero asciugare sempre all’aria aperta, ma questo non è possibile nelle giornate più fredde e quindi ci viene in aiuto l’asciugacapelli. Il phon può trasformarsi nel peggiore nemico o migliore amico dei ricci: tutto dipende dal suo utilizzo!
Innanzitutto, bisogna usarlo ad almeno 10 cm di distanza dai capelli, impostando la temperatura media e muovendolo in continuazione per evitare di rovinare la chioma. Per darle maggiore volume si può usare un diffusore o asciugarla a testa in giù.
Una volta asciutti, non pettinare i capelli: questa semplice operazione – che viene quasi automatica – potrebbe costarti cara. I capelli ricci si pettinano solo prima di lavarli per districare i ricci. Il rischio è quello di spezzarli e renderli crespi. Ciò che puoi fare ogni mattina è modellarli con la punta delle dita, magari applicando una noce di crema idratante che definisce la forma. Questi sono i passaggi chiave per la cura dei capelli ricci.
Come e quando tagliare i capelli ricci
Il miglior modo per evitare che i capelli diventino crespi o si appiattiscano alla base è quello di tagliare le punte almeno ogni sei settimane. Infatti, questi problemi piuttosto comuni sono dati dall’accumularsi delle doppie punte. Il tipo di taglio dipende da tanti fattori, tra cui la forma del viso e le sue caratteristiche. Perciò ognuna può scegliere al meglio la cornice capace di far risaltare al meglio tutti i tratti del volto: dal capello lungo e ondulato a quello corto e androgino. L’importante è trattare i capelli ricci con i trucchi che ti abbiamo svelato, a prescindere dalla loro lunghezza.