Sapevate che esiste anche il sesso vegano, praticato da chi ha scelto di seguire questa rigorosa filosofia di vita? Il veganesimo, sempre più diffuso in questi ultimi anni, implica il rifiuto di qualsiasi alimento o prodotto artificiale che implichi lo sfruttamento e l’uccisione di animali. Quindi non si limita solo all’alimentazione, come molti erroneamente credono, ma si estende anche all’abbigliamento, così come all’utilizzo di oggetti e prodotti riconducibili agli animali. Qualsiasi olio, lubrificante o crema che sia stata testata su di loro sarà pertanto bandita fuori e dentro le lenzuola.
Via libera quindi a prodotti ecologici ed esclusivamente vegetali, ottenuti unicamente dalla lavorazione di piante e semi oleosi. Si stanno sempre più diffondendo ad esempio i sex toys di legno, realizzati con materiali di natura vegetale e rispettosi dell’ambiente e degli animali. Lo stesso discorso vale anche per i preservativi, che nella maggioranza dei casi sono ottenuti da lattosio e caseina, fusi insieme per dar vita al lattice. In questi casi i vegani dovranno acquistare i loro contraccettivi scegliendo tra quelle poche ed esclusive aziende che producono preservativi eco-compatibili e senza additivi chimici. Stesso discorso vale per i contraccettivi orali, a loro volta testati sugli animali.
In tali circostanze è bene prestare attenzione, perché non ci si può affidare al fai da te, ma bisogna valutare delle alternative facendosi aiutare dal proprio ginecologo di fiducia. In America si sta diffondendo Ortho-Evra, un contraccettivo che va inserito sotto l’epidermide e che si rivela un ottimo sostituto di preservativi e pillola anticoncezionale. Un ultimo dubbio sorge a questo punto spontaneo: è possibile praticare del sesso orale al proprio partner? Se si volesse rispettare rigorosamente il movimento vegano, questa pratica dovrebbe essere assolutamente evitata.
Difatti il sesso orale comporterebbe l’ingerimento di proteine animali contenute nello sperma. Oltretutto sembrerebbe che lo stesso pH del liquido seminale vada ad influire sul gusto e sul sapore di frutta e verdura, principali alimenti della dieta vegan. Quindi, a meno che non si scelga l’astinenza dal sesso orale, sia maschile che femminile, bisognerebbe optare anche in questo caso per dei contraccettivi vegani. Questi ultimi però, come accade per molti altri prodotti alimentari e non, appartenenti al settore biologico ed ecologico, hanno dei prezzi davvero elevati e proibitivi.