Se soffrite particolarmente il freddo, vi sentite stanche e avete preso qualche chilo di troppo, forse è il momento di controllare la tiroide.
Freddo e ipotiroidismo
Innanzitutto, potete fare l’esame del TSH attraverso un prelievo di sangue. Questo offre un primo dato al medico per valutare la situazione. Quando si soffre tanto e spesso il freddo, il problema può essere legato soprattutto all’ipotiroidismo. Nelle donne il quadro è presente mediamente quattro o cinque volte di più che nei coetanei maschi.
In gravidanza e dopo il parto
Spesso queste situazioni non creano nessun problema, ma occorre prestare particolare attenzione soprattutto in gravidanza. Ed è anche importante definire con precisione la situazione in previsione di una dolce attesa perché un compenso ottimale dell’ipotiroidismo materno è necessario e fondamentale per lo sviluppo del feto.
Il momento della gravidanza e il periodo successivo al parto vanno seguiti con attenzione anche sul fronte della gestante perché possono manifestarsi dei fenomeni autoimmuni, cioè la produzione di anticorpi “sbagliata” da parte dell’organismo. E questi auto-anticorpi a volte si scatenano contro le cellule della tiroide.
Tale quadro può avere un decorso rapido e svilupparsi in media da 4 a 12 mesi dal parto, comporta un processo di danno del tessuto tiroideo da parte dello stesso sistema immunitario della persona. Il fenomeno in questo caso porta però alla liberazione dell’ormone tiroideo e quindi a una situazione potenzialmente contraria rispetto a quella che abbiamo visto prima. Ci possono essere la stanchezza ma anche l’agitazione e il cuore che batte forte in gola.
In genere però a questa situazione può davvero far seguito a un quadro di ipotiroidismo che però spesso è solo transitorio e può rimanere in una parte dei casi. È quindi complesso comprendere cosa accade alla tiroide, per questo deve essere sempre il medico a fare la diagnosi e a capire come comportarsi.
Per seguire la Pillola di Salute quotidiana “Tiroide e freddo”, clicca e ascolta qui
“Pillole di Salute quotidiana” è la serie in podcast di DiLei TakeCare, a cura di Federico Mereta. In ogni puntata si parla di prevenzione, cure e buone abitudini.