
Pillole di Salute quotidiana
Prenditi cura di te coi consigli del nostro esperto Federico Mereta che ci parla di prevenzione e buone abitudini
-
Come non aumentare di peso durante le Feste
Dal limone grattugiato nei piatti al pinzimonio: questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come fare per non ingrassare durante le Feste.
-
Bruciori di stomaco, come lo stress agisce sugli acidi e quali test fare
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega i meccanismi che scatenano gli acidi nello stomaco e quali esami sono consigliati.
-
Cefalea da indigestione, perché si scatena il mal di testa quando si mangia troppo
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega i meccanismi che scatenano il mal di testa quando si fa indigestione.
-
Epicondilite: sintomi, cause e rimedi del gomito del tennista
L'epicondilite è una lesione traumatica da sovraccarico. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come trattarla.
-
Salivazione eccessiva: le cause della scialorrea
Malattia di Parkinson, reflusso gastroesofageo, problemi ai denti: questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega le cause della scialorrea
-
Temperature e metodi di cottura: cosa sono gli AGE e perché sono nocivi
Grigliature e fritture aumentano la produzione di AGE. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come cucinare correttamente.
-
Ageusia, perché non percepiamo più i sapori
L'ageusia è la mancanza completa della percezione dei sapori. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega le cause.
-
Vertigini e anemia, in che modo sono connesse e cosa fare
Sono molti i motivi che possono provocare le vertigini. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega alcuni di questi meccanismi.
-
Stitichezza: cause, dieta e rimedi per l’intestino pigro
La stitichezza occasionale interessa molte persone. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega cosa fare quando l'intestino è pigro.
-
Sonnambulismo nei bambini: come si manifesta e cosa fare
Il sonnambulismo nei bambini si manifesta tra i tre e gli otto anni. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come comportarsi.
-
Sauna finlandese, quali sono gli effetti sul cuore
I benefici cardiovascolari della sauna sono riconosciuti dalla scienza. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali sono gli effetti.
-
Attacco di gotta: cos’è e la dieta per limitare i rischi
La gotta o l'iperuricemia è un possibile rischio per il cuore e per i reni. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come mangiare.
-
Artrite reumatoide, i consigli alimentari per chi ne soffre
L'alimentazione è molto importante per prevenire e controllare l'artrite reumatoide. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci dà alcuni consigli.
-
Ernia iatale: come si manifesta e cosa fare
L'ernia iatale può dare alcuni disturbi come un forte bruciore di stomaco. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega cosa fare.
-
Calcoli della colecisti: perché si formano e cosa bisogna fare
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega perché si formano i calcoli della colecisti e cosa fare.
-
Aderenza alle cure: cosa fare quando si stanno seguendo più terapie
Il medico è sempre il punto di riferimento per chi segue delle cure. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci dà alcuni importanti consigli.
-
Cistite, cosa fare in caso di bruciori e come comportarsi a tavola
La cistite colpisce soprattutto le donne e provoca bruciori e perdite. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega le misure da adottare.
-
Steatosi epatica: perché il fegato ingrassa e cosa fare
La steatosi epatica dipende prima di tutto dalle nostre cattive abitudini. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come affrontarla.
-
Anemia da carenza di ferro: come riconoscerla
Anemia da ferro: chi colpisce con più frequenza, come riconoscerla e imparare a prevenirla, soprattutto a tavola
-
Malattia di Crohn: sintomi, diagnosi e cura
La malattia di Crohn, infiammazione cronica dell'apparato digerente: sintomi, gravità, diagnosi e cura
-
Acufeni, cause e sintomi dei fischi alle orecchie
Gli acufeni sono un disturbo comune. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega di cosa si tratta.