
Pillole di Salute quotidiana
Prenditi cura di te coi consigli del nostro esperto Federico Mereta che ci parla di prevenzione e buone abitudini
-
Mal di montagna, come gestire i bambini e il loro sonno secondo l’esperto
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come affrontare insonnia e giramenti di testa in alta quota.
-
I dolori della crescita: cosa sono, come riconoscerli e cosa fare
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega che cosa sono i dolori della crescita e come intervenire.
-
Vitamine liposolubili: quali sono, a cosa servono e dove trovarle
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega perché sono importanti le vitamine liposolubili e come ci mantengono in forma.
-
Massaggio al neonato, è davvero utile? Risponde l’esperto
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali benefici apporta fare massaggi ai bimbi piccoli.
-
Alopecia femminile: cos’è, come si manifesta e come diagnosticarla. Parla l’esperto
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega perché anche le donne possono perdere i capelli.
-
Malattie reumatiche, i cibi che combattono l’infiammazione: parla l’esperto
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega perché la dieta mediterranea è la più adatta per contrastare le malattie reumatiche.
-
Herpes labiale e genitale: l’esperto ci spiega le differenze
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega i differenti virus dell'Herpes simplex e cosa provocano.
-
Virus delle epatiti, cosa si rischia e come difendersi: la guida dell’esperto
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come evitare di contrarre le epatiti.
-
Come prepararsi per la stagione sciistica: gli esercizi per scaldare i muscoli
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come prevenire traumi e incidenti sulle piste da sci.
-
Come mantenere il peso forma: i consigli dell’esperto sul fabbisogno calorico
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega perché il nostro corpo ha bisogno di energia e quante calorie introdurre.
-
Digestione lenta e bruciore di stomaco: cosa fare dopo le apericene di Natale
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali sono le regole d'oro per evitare bruciore di stomaco e cattiva digestione durante le Feste.
-
Erbe aromatiche, a cosa fanno bene e come si usano
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega le proprietà benefiche di rosmarino, salvia, timo, maggiorana e peperoncino.
-
Orticarie fisiche, come riconoscere quella da freddo e cosa fare
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega che cos'è l'orticaria da freddo, come si distingue dalle altre e come intervenire.
-
Trattamento con aerosol, a cosa serve e come eseguirlo correttamente
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come eseguire un trattamento con aerosol al meglio e a chi è più indicato.
-
Distacco della retina, cosa lo provoca e i sintomi
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega perché e come avviene il distacco della retina.
-
Cefalea da weekend, cosa la scatena e come si previene
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega perché viene il mal di testa nel weekend e come affrontarlo.
-
Il vaccino antinfluenzale: a cosa serve, quando farlo e a chi è consigliato
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega perché è importante fare il vaccino antinfluenzale e a chi è particolarmente consigliato.
-
Sindrome sgombroide: cos’è, come si riconosce e si affronta
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali pesci possono causare la sindrome sgombroide e quali sono i sintomi.
-
Vaccino anti-Covid in gravidanza e allattamento: quando e come farlo
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci illustra le indicazioni sulla somministrazione del vaccino anti-Covid in gravidanza e allattamento.
-
Intossicazione da monossido di carbonio: sintomi e cosa fare
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quanto è pericoloso il monossido di carbonio e cosa fare in caso di avvelenamento.
-
Cosa regola la soglia del dolore e perché è diversa per ogni persona
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega che cosa determina la soglia del dolore.
-
Microbiota, cos’è e come funziona
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega a cosa serve il microbiota e come lavorano i batteri buoni nel nostro organismo.
-
Meteorismo, perché le castagne gonfiano la pancia e cosa fare
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega perché le castagne gonfiano la pancia e come evitare problemi di meteorismo.
-
Che cos’è la sindrome di Dravet e come nasce
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come si manifesta la sindrome di Dravet e cosa fare.
-
Scarlattina, l’esperto ci spiega come riconoscerla
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega perché ci si ammala di scarlattina, quali sono i sintomi e le cure.
-
Infezioni alimentari nei periodi caldi: come proteggersi
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega cosa succede in caso di infezione batterica e come evitare le intossicazioni.
-
Sarcopenia, come prevenire il rischio di debolezza muscolare
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" perché cala il tessuto muscolare con gli anni e come evitare i rischi.
-
Occhi in estate: dai raggi ultravioletti alla luce blu, come proteggersi
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci mostra quelli che sono i rischi in estate per i nostri occhi e come difenderci.
-
Malattia di Lyme, che relazione ha con le zecche e come si manifesta
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega cosa causa la malattia o borreliosi di Lyme e cosa provoca.
-
Colpo di calore nei bambini: come riconoscerlo e prevenirlo
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali sono i campanelli di allarme di un colpo di calore e come evitarlo.
-
Infiammazione agli occhi, cos’è e come si manifesta l’uveite
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali sono i sintomi dell'uveite e come intervenire.
-
Fotodermatiti, le risposte patologiche della pelle al sole
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega cosa sono le fotodermatiti e i soggetti più a rischio.
-
Iperidrosi, perché su suda troppo e come controllarla
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega i meccanismi di un'eccessiva sudorazione e come tenerla a bada.
-
Come si possono assumere i farmaci e qual è la loro efficacia
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quale differenze c'è tra compresse, supposte, sciroppi e come vengono scelte dal medico.
-
Pelle secca, perché non va trascurata: sintomi e cause
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali sono le cause della pelle secche e come prevenirla.
-
Allergia al pesce, come si manifesta e quanto è pericolosa
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali sono i segnali di un'allergia al pesce e come comportarsi.
-
Colica renale, come riconoscerla e affrontarla
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali sono i sintomi di una colica renale e come comportarsi.
-
Fibrillazione atriale, i campanelli d’allarme e come intervenire
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali sono i segnali della fibrillazione atriale e quali rischi comporta.
-
Medicina predittiva, il ruolo della genetica nello sviluppo di un tumore
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega l'importanza dei test generici nella prevenzione e cura dei tumori.
-
Fascite plantare, come si manifesta e cosa fare
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega che cos'è la fascite plantare, quali sono i sintomi e come intervenire.
-
Tumori, gli alimenti che aiutano nella prevenzione
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci mostra quali sono gli alimenti che aiutano a prevenire i tumori, dai broccoli al pomodoro.
-
La malattia di Fabry, i campanelli d’allarme da non trascurare
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega cos'è la malattia di Fabry e come si manifesta.
-
Sindrome della morte improvvisa nel lattante: perché avviene
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali sono le possibili cause della morte in culla e come prevenire i rischi.
-
La scabbia, come riconoscerla e cosa fare in presenza di sintomi
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come fronteggiare la scabbia e come si riconosce.
-
Effetto placebo: come funziona, non solo col vaccino Covid-19
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega cos'è l'effetto placebo e come si distingue dal nocebo.
-
Stomatite: cos’è, origini, sintomi e rimedi
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quando si è a rischio di stomatiti e come intervenire se c'è l'infiammazione.
-
Come nasce un tumore e cosa accade alle cellule sane
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come si forma un tumore e quanto tempo impiega a manifestarsi.
-
Come nasce un’allergia: meccanismi, cause e sintomi
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega perché si diventa allergici e come reagisce l'organismo.
-
Malattie dell’occhio: cos’è l’OCT, come si fa e quando è indicato
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quando fare l'OCT e a cosa serve in caso di patologie dell'occhio.
-
Asma bronchiale, sintomi e cause che la peggiorano
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come riconoscere l'asma bronchiale e le cause scatenanti.
-
La malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT): cos’è e come riconoscerla
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega cos'è la malattia di Charcot-Marie-Tooth e quali sono gli effetti.
-
La tosse nei bambini: tipi, cause e come comportarsi
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali sono le cause e i tipi più comuni di tosse nei bambini.
-
Problemi agli occhi nei bambini: come prevenirli e quali esami fare
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quando fare le visite dall'oculista per prevenire problemi agli occhi nei bambini.
-
Cheratosi seborroiche: come si manifestano e cosa fare
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega cosa sono e come trattare le cheratosi seborroiche.
-
Nuoto per i nonni: come praticarlo e quanto rimanere in acqua
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega i benefici del nuoto nella terza età, anche d'inverno.
-
Come prevenire la carie nei bambini
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega l'importanza dell'igiene orale fin dalla gravidanza per prevenire la carie nei bambini.
-
Tonsillite PFAPA: cos’è, sintomi e come si cura
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come si manifesta la sindrome PFAPA, i soggetti a rischio e come agire.
-
Enuresi notturna: cos’è e perché si manifesta
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega che cos'è l'enuresi notturna e come agire in caso si manifesti.
-
Sindrome da rientro, come superarla e due esercizi anti-stress da fare a casa
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci dà dei consigli per superare lo stress da rientro dopo le vacanze.
-
Cinetosi, cosa fare in caso di mal d’auto
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci fornisce le cinque regole d'oro per evitare il mal d'auto.
-
Asma da temporale, cos’è e le cause scatenanti
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quando e perché in caso di temporale aumenta il rischio di crisi d'asma.
-
Lupus eritematoso sistemico: cause, sintomi, conseguenze e cure
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega cosa accade ai reni in caso di Lupus eritematoso sistemico.
-
Vitamina C: effetti, alimenti in cui trovarla e come assumerla
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega l'importanza della vitamina C per l'organismo e come assumere i giusti quantitativi.
-
Psoriasi artropatica: cos’è, come riconoscerla e come si manifesta
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega che cos'è la psoriasi artropatica e gli esami che occorre fare per accertare eventuali danni.
-
Infezione da citomegalovirus in gravidanza: cos’è e come comportarsi
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega cosa fare in caso di infezione da citomegalovirus quando si è incinta.
-
Herpes labialis: cause, trattamenti e il ruolo dell’alimentazione
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega che cosa scatena l'herpes labialis, quali trattamenti seguire e quali evitare.
-
Processionarie, cosa fare in caso di contatto coi bambini
Le processionarie possono provocare dermatiti e orticaria. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come comportarsi in caso di contatto.
-
Rinite allergica: cause, manifestazioni e sintomi
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come si manifesta la rinite allergica e come comportarsi.
-
Magnesio, a cosa serve e i sintomi che indicano un deficit
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega perché è importante il magnesio e perché può causare la stanchezza di primavera.
-
Stanchezza di primavera: le cause più frequenti e come combatterla
Dal deficit di magnesio alla pressione bassa, questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali sono le cause della stanchezza di primavera.
-
Massaggio cardiaco, perché salva la vita e come eseguirlo
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega l'importanza del massaggio cardiaco e quando bisogna intervenire.
-
Neuropatia diabetica: cos’è, sintomi da controllare e come agire
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega cos'è la neuropatia diabetica e i sintomi da non trascurare.
-
Azotemia e creatinina per la salute dei reni
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come tenere sotto controllo la salute dei reni.
-
Tiroide e gozzo: cause, sintomi e conseguenze
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega perché si forma il gozzo e quale legame ha con la tiroide.
-
Vertigini, cosa può provocarle e sintomi
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali sono le cause delle vertigini, dalla circolazione all'ansia.
-
Mal di testa da rapporto sessuale: cause, sintomi, terapie
Esistono due tipo di mal di testa legati all'attività sessuale. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come e perché si manifestano.
-
Couperose: cos’è, cause e come si manifesta
La couperose, o rosacea, si manifesta sul viso con arrossamenti. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come trattarla.
-
I geloni: cosa sono, cause, sintomi e cosa fare
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega perché compaiono i geloni, chi è più a rischio e ci consiglia cosa fare.
-
Bruciori di stomaco, come lo stress agisce sugli acidi e quali test fare
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega i meccanismi che scatenano gli acidi nello stomaco e quali esami sono consigliati.
-
Cefalea da indigestione, perché si scatena il mal di testa quando si mangia troppo
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega i meccanismi che scatenano il mal di testa quando si fa indigestione.
-
Epicondilite: sintomi, cause e rimedi del gomito del tennista
L'epicondilite è una lesione traumatica da sovraccarico. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come trattarla.
-
Salivazione eccessiva: le cause della scialorrea
Malattia di Parkinson, reflusso gastroesofageo, problemi ai denti: questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega le cause della scialorrea
-
Temperature e metodi di cottura: cosa sono gli AGE e perché sono nocivi
Grigliature e fritture aumentano la produzione di AGE. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come cucinare correttamente.
-
Ageusia, perché non percepiamo più i sapori
L'ageusia è la mancanza completa della percezione dei sapori. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega le cause.
-
Vertigini e anemia, in che modo sono connesse e cosa fare
Sono molti i motivi che possono provocare le vertigini. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega alcuni di questi meccanismi.
-
Stitichezza: cause, dieta e rimedi per l’intestino pigro
La stitichezza occasionale interessa molte persone. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega cosa fare quando l'intestino è pigro.
-
Sonnambulismo nei bambini: come si manifesta e cosa fare
Il sonnambulismo nei bambini si manifesta tra i tre e gli otto anni. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come comportarsi.
-
Attacco di gotta: cos’è e la dieta per limitare i rischi
La gotta o l'iperuricemia è un possibile rischio per il cuore e per i reni. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come mangiare.
-
Artrite reumatoide, i consigli alimentari per chi ne soffre
L'alimentazione è molto importante per prevenire e controllare l'artrite reumatoide. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci dà alcuni consigli.
-
Ernia iatale: come si manifesta e cosa fare
L'ernia iatale può dare alcuni disturbi come un forte bruciore di stomaco. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega cosa fare.
-
Calcoli della colecisti: perché si formano e cosa bisogna fare
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega perché si formano i calcoli della colecisti e cosa fare.
-
Steatosi epatica: perché il fegato ingrassa e cosa fare
La steatosi epatica dipende prima di tutto dalle nostre cattive abitudini. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come affrontarla.
-
Anemia da carenza di ferro: come riconoscerla
Anemia da ferro: chi colpisce con più frequenza, come riconoscerla e imparare a prevenirla, soprattutto a tavola
-
Malattia di Crohn: sintomi, diagnosi e cura
La malattia di Crohn, infiammazione cronica dell'apparato digerente: sintomi, gravità, diagnosi e cura
-
Acufeni, cause e sintomi dei fischi alle orecchie
Gli acufeni sono un disturbo comune. Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega di cosa si tratta.