La Torta di Riso è certamente la più antica e amata a Bologna, che si vendeva anche per strada e che veniva offerta ad amici e parente durante la tradizionale Festa degli addobbi.
Ingredienti:
- 2 l di latte
- 9 uova
- 150 g di riso Arborio
- 150 g di cedro candito tritato
- 150 g di mandorle tostate tritate
- 500 g di zucchero
- 1 limone
- 1 pizzico di sale
- liquore di mandorla amara o rum
- pangrattato
Riunite il latte, lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata del limone in un tegame ampio; fate alzare il bollore e gettate il riso, mescolate bene e fate riprendere il bollore. Fate bollire a fuoco un po’ allegro per 30-40 minuti, poi abbassate al minimo e fate cuocere pianissimo per almeno 2 ore, mescolando spesso, finché il latte e il riso non avranno fatto una bella crema color avorio. Spegnete il fuoco e unite il cedro candito tritato, fate intiepidire poi unite il liquore, le mandorle e le uova battute leggermente a parte. Versate il composto in una teglia di 27 x 23 cm circa, unta di burro e cosparsa di pangratato. Cuocete in forno a 170-180° per 50-60 minuti. Appena sfornata, bagnate abbondantemente la torta con il liquore di mandorla amara.
(Se non siete amanti del troppo dolce, potete togliere 50-100 g di zucchero).
Ricetta tratta da: La buona cucina di casa, Sorelle Simili, Vallardi Editori