“L’amore è una cosa semplice” cantava Tiziano Ferro, e quanto aveva ragione. L’unico dettaglio, forse volutamente omesso, è che a tenere in piedi i sentimenti, ad alimentarli e a proteggerli, sono le persone. E no, noi non siamo per niente semplici anzi, potremmo dire che abbiamo proprio una propensione nel complicare le cose, anche quando non c’è un motivo.
È forse per questo, che oggi, le relazioni sono destinate a non durare? Non vogliamo fare di tutta l’erba un fascio, questo è certo, ma i dati parlano e anche i fatti, ed è inutile negare quanto sia difficile oggi far durare una relazione sentimentale. I motivi sono tantissimi e tutti diversi tra loro.
Ma se da una parte ci sono le persone che hanno smesso di conoscere gli altri, di ascoltarli, di impegnarsi per davvero, dall’altra c’è chi – per fortuna – crede ancora nell’amore e non solo, è disposto anche a fare giuramenti di eternità.
Per evitare cuori infranti e matrimonio lampo, però, meglio conoscersi meglio e perché no, condividere anche quelli che riteniamo i momenti più imbarazzanti, così da evitare le brutte sorprese.
Sei sicura di conoscere tutto del tuo partner?
Riconoscere la persona giusta non è mai un’impresa facile, non lo è perché a volte le emozioni che proviamo sanno essere delle abili ingannatrici. Spesso ci lasciamo trasportare dalla danza delle farfalle che svolazzano nello stomaco e da quelle pagliuzze dorate che illuminano gli occhi, ma le esperienze ci insegnano che per funzionare una relazione c’è bisogno di molto altro.
Complicità, reciprocità, premura e impegno: sono queste le basi di un matrimonio duraturo. Certo, la certezza che sia per sempre non può averla nessuno, ma con questi presupposti la partenza è più che ottimistica. Per arrivarci, però, occorre conoscersi, e farlo per davvero, in tutto e per tutto.
Perché all’inizio di una relazione, e nelle successive fasi di fidanzamento, è facile vedere il partner come l’incarnazione della perfezione. Ma lo sarà anche nella quotidianità, quando i difetti diventeranno più dei pregi e quelle abitudini personali diventeranno insopportabili?
I più romantici risponderanno di sì, e non vogliamo assolutamente mettere in dubbio le vostre buone intenzioni. Però, per sicurezza, vi diamo un consiglio. Prima di pronunciare il fatidico sì, e fare il grande passo, è meglio conoscersi a fondo, nel bene e nel male, magari condividendo qualche momento imbarazzante e intimo, prima che sia troppo tardi.
Tutte le cose che puoi condividere con il tuo partner prima di sposarti
Se avete deciso di condividere con quella persona il resto della vita, è meglio giocare a carta scoperte. Prima lo si fa, prima si elimina il rischio di trovarsi davanti a brutte sorprese.
La cosa migliore sarebbe quella di trascorrere del tempo insieme sotto lo stesso tetto. Se non siete d’accordo sulla convivenza, potete comunque organizzare dei viaggi lunghi e scoprirvi nella quotidianità. La prima cosa a cui prestare attenzione è il bagno, l’elemento della discordia di tutte le coppie. Quando lui si rade la barba lascia tutto in ordine? E quando si lava i denti pulisce i residui di dentifricio sul lavabo? E soprattutto: la porta del bagno viene lasciata aperta o chiusa?
Un’altra cosa da fare, prima di sposarsi, è quella di mostrarsi al partner in tutta la propria naturalezza, anche con i capelli arruffati e il pigiama di pile. Del resto solo nei film è possibile vedere persone perfettamente pettinate e sistemate a ogni risveglio. E che dire della comodità di girare in casa con addosso il minimo indispensabile? Iniziate a farlo già da adesso anche se vi sembra imbarazzante, di questo nessuno si lamenterà.
Importante è anche la gestione degli spazi. Certo, questa è una cosa della quale probabilmente avete già discusso, ma dopo il matrimonio sarà ancora così? Mettetevi alla prova nella quotidianità per vedere se entrambi siete capaci di mantenere le promesse.
Un’altra cosa da condividere con il partner prima di sposarsi è il silenzio. Quando si è fidanzati, momenti come questi sono rari, perché non vivendo insieme è forte la voglia di raccontarsi quando ci si incontra. Ma dopo il matrimonio, così come nella convivenza, i momenti di silenzio sono inevitabili, a volte voluti e necessari. Imparate anche a fare questo, a restare in silenzio e a condividerlo.
L’ultima delle cose da fare prima di sposarsi è sicuramente la più intima: dormire insieme. E se uno dei due russasse o scalciasse durante la notte? Questo non comprometterà l’amore, si spera, ma sempre meglio saperlo prima!