È una società veloce, frenetica e sempre in movimento quella in cui viviamo, quella che ci invita a correre per arrivare primi. È la stessa società che ci insegna che chi si ferma è perduto.
Adattandoci alle sue leggi, però, corriamo un grande rischio, quello di rinunciare ai silenzi, all’introspezione e al tempo, quello da dedicare agli altri, ma soprattutto a noi stesse. Ed è proprio in questo scenario così caotico e disordinato che una tendenza sta prendendo piede e che nasce proprio dall’esigenza di coccolarsi e di prendersi cura di sé.
Gli esperti hanno coniato per questo fenomeno il nome di masturdating, ma a differenza di quello che si può pensare non ha nulla a che vedere con il piacere fisico. Si tratta, piuttosto, di una grande opportunità che non dovremmo farci sfuggire, quella di dedicarci a noi stesse, di entrare in connessione con il mondo interiore e di trascorrere del tempo facendo le cose da sole.
La solitudine che fa brillare
Sono tante le persone single che, giorno dopo giorno, hanno imparato a prendersi cura di se stesse senza aver bisogno per forza di qualcuno. La voglia di occuparsi di sé, e di trascorrere del tempo in solitudine, non appartiene però solo a chi non ha trovato l’anima gemella e, anzi, dovrebbe essere una prerogativa di tutti, perché solo così possiamo imparare a conoscerci davvero e a esplorare il nostro mondo interiore.
Ed è quello che invita a fare il masturdating: sviluppare un rapporto affettuoso e riscoprire il piacere di fare le cose, anche da sole. Può essere qualsiasi attività: da una cena in un ristorante esclusivo a un pomeriggio in piscina, passando per una passeggiata al parco o un viaggio alla scoperta del mondo. Per quanto coltivare i rapporti sentimentali e amicale sia fondamentale per il nostro benessere, lo è altrettanto trascorrere dei momenti da sole. Perché la solitudine, se accolta, fa brillare.
Cos’è il masturdating
La soluzione, per trascorrere più tempo con noi stesse e impararci ad amare, sta proprio nel masturdating. Il termine, come abbiamo detto, evoca la masturbazione perché ha in comune con questa la capacità di procurarsi piacere da sole. Si tratta di appuntamenti che possiamo fissare con noi stesse, durante i quali ci coccoliamo e ci impegniamo al massimo per cercare di stare bene.
Coniato nel 2015, il termine masturdating è entrato a far parte dell’urban dictionary, che documenta le novità in fatto di slang. Come pratica è sempre esistita, certo, ma il fatto che si sia sentita la necessità di creare una parola per nominarla è sintomatico di come la voglia di “far da sé” sia divenuta ormai dilagante, soprattutto tra le donne.
Quella del masturdating è, in effetti, una tendenza sempre più diffusa: andare al cinema o in vacanza da sole non è più un tabù, come lo era qualche anno fa. Oggi sempre più spesso le donne, che siano single o fidanzate, hanno riscoperto la voglia di essere indipendenti e padrone del proprio tempo, trovando conferma del fatto che per stare bene non abbiamo bisogno del principe azzurro.