La paura di fallire porta molte persone ad arrendersi in partenza. Sebbene sia logico pensare che provare a superare una sfida con il rischio di sbagliare sia un’opzione migliore rispetto a non provarci affatto, l’ansia e la paura di fallire bloccano diversi tentativi sul nascere e impediscono alle persone di realizzare i loro progetti. Trovare il coraggio di reagire non è sempre facile e, anche se i risultati si possono ottenere solo affrontando le proprie paure, in molti scelgono di rinunciare.
Il problema fondamentale sta nel fatto che l’opinione comune è convinta che sbagliare sia un elemento di vergogna e che chi commette pubblicamente un errore verrà deriso e giudicato. Eppure il modo migliore di imparare qualcosa prevede il mettersi in gioco in prima persona, per affrontare tutte le situazioni nonostante gli errori e la paura di fallire. Infatti, solo sbagliando si impara il modo migliore per apportare le correzioni ed evitare di incorrere nuovamente nelle stesse problematiche.
Sbagliare rende vulnerabili e ci saranno sempre persone pronte ad approfittare di un eventuale errore per enfatizzare tutte le debolezze di un individuo. Tuttavia, non ci si può rinchiudere in casa ad aspettare che i problemi passino da soli e bisogna trovare il coraggio di affrontare le sfide. La perfezione, per quanto ci venga proposta costantemente dai media e dai canoni della società, è irraggiungibile e l’unico modo di avvicinarsi ad essa è quello di metterci in gioco, affrontare le paure e affinare la tecnica in modo da ottenere risultati sempre migliori. Inoltre, bisogna dire che la strada più facile è quella che dà meno gioia e, anche se permette di raggiungere l’obiettivo senza ansia e paura di fallire, non offre lo stesso senso di benessere e di soddisfazione.
Per questo bisogna avere sempre buoni propositi, porsi traguardi sempre più difficili e trovare il coraggio di affrontarli tutti. Solo in questo modo si può percorrere la strada che porta alla crescita personale dell’individuo e allo sviluppo della sua personalità. Vivere esperienze difficili tempra il carattere e insegna a non farsi prendere dal panico e ad essere sempre più reattivi ai drammi e alle sventure che possono accadere. Purtroppo nessuno vive una vita perfetta e, anche se cerchiamo di evitare i problemi, potrebbe capitare che siano loro stessi ad arrivare senza preavviso e bisogna essere preparati per affrontarli.