Cosa è e a cosa serve l’Aromaterapia per i cani

Anche per i cani esiste l'Aromaterapia e serve al loro benessere sia mentale sia fisico

Foto di Lauretana Satta

L’Aromaterapia è un trattamento che usa oli essenziali per migliorare lo stato mentale, fisico ed emotivo dell’individuo e l’individuo può essere sia bipede (l’umano) sia quadrupede (il cane), abbiamo visto infatti che i cani sono fatti di fisico, mente, ed emozioni.

L’Aromaterapia per i cani è l’argomento di cui ci occupiamo oggi. Ne ho parlato con Ilaria Bonetti, educatrice cinofila e Aromaterapeuta.

L’Aromaterapia per i cani in 1 riga

L’Aromaterapia è un mezzo per aiutare il cane a liberare le proprie emozioni e ad esprimersi

I problemi del cane per cui è utile l’Aromaterapia

L’Aromaterapia aiuta il cane ad esprimersi e a liberare le proprie emozioni. Aiutandolo a lasciar andare il passato e le esperienze negative che ha vissuto lo aiuta a (ri)trovare uno stato di equilibrio interiore.

E’ quindi utile per diverse situazioni, tra cui:

  • aggressività
  • apatia
  • cambiamenti in generale
  • lutti
  • traumi fisici e psichici
  • separazioni precoci dalla madre
  • isolamento
  • difficoltà di comunicazione
  • ansia
  • vecchiaia

Non solo, l’Aromaterapia è anche un valido supporto al percorso con l’educatore cinofilo nei casi in cui il cane non è pronto a collaborare perchè sovraffatto dalle esperienze negative vissute, e relative emozioni.

I benefici dell’Aromaterapia per i cani

L’Aromaterapia apre il cane alla comunicazione delle proprie emozioni, aiuta a lasciar andare, libera dal passato, dona equilibrio, calma e aiuta ad affrontare le situazioni del presente.

L’Arometerapia è di beneficio ai cani perchè aiuta ad alleviare l’ansia e lo stress, a dare lucidità e chiarezza, a sciogliere le tensioni nervose, ad allontanare gli effetti negativi provocati da cattive esperienze vissute in passato e a riportare lo stato emozionale ad una situazione di equilibrio.

L’Aromaterapia aiuta anche in caso di problemi fisici perchè gli oli essenziali, che sono creati con la parte medicinale della pianta, agiscono anche a livello fisico. C’è da notare che l’effetto dell’inalazione è più veloce dell’assunzione orale, visto che quest’ultima passa dallo stomaco.

Detto questo, può essere usata anche ‘semplicemente’ per offrire al cane un momento di rilassamento.

Come funziona l’Aromaterapia per i cani

Ogni olio essenziale agisce su una particolare sfera emotiva, motivo per cui a seconda del proplema del cane si usano oli diversi.

L’Aromaterapia avviene attraverso l’inalazione degli oli essenziali: la molecola aromatica entra nel naso del cane dove il segnale chimico dell’odore si trasforma in un segnale elettrico che raggiunge la corteccia celebrale e la parte del cervello che si occupa delle emozioni.

Una questione di domande e risposte

Oltre agli effetti sulla mente, sul fisico e sul comportamento dei cani, un aspetto affascinante dell’Aromaterapia è il modo in cui si svolge la sessione.

L’operatore pone domande al cane (gli propone oli da annusare partendo da un protoccolo di apertuta) e ascolta (osserva) le sue risposte, che possono essere molto evidenti – ad esempio leccarsi le labbra, abbaiare, ringhiare, cercare di leccare la boccetta, piangere, andarsene, ecc. – oppure veramente impercettibili (motivo per cui è fondamentale che l’Aromaterapeuta abbia approfondite conoscenze cinofile) e, a seconda delle risposte che riceve dal cane, si passa ad oli più specifici per il suo problema.

Nel caso in cui i problemi del cane non siano noti, ci si basa sui sintomi e si propongono oli che agiscono sui disturbi che il cane manifesta; se la scelta è corretta o no lo indica il cane: se si concentra sulla molecola è corretta; se la ignora, è sbagliata.

Chi è l’Aromaterapeuta per i cani

L’Aromaterapeuta è una figura professionale certificata che usa i principi delle piante sotto forma di oli essenziali, oli macerati, idrolati o erbe secche.

In conclusione, perchè l’aromaterapia per i cani

Gli animali hanno la naturale capacità di mantenere, o ritrovare, il benessere fisico e psichico con rimedi naturali che reperiscono nell’ambiente in cui vivono. E’ una capacità che hanno mantenuto anche i cani nonostante vivano in un ambiente tanto umanizzato e con l’Aromaterapia il professionista porta a casa del cane quello che troverebbe in natura ma sotto forma di erbe secche, idrolati, oli essenziali e oli macerati.

L’Aromaterapia aiuta i cani.

E’ un mezzo che li aiuta ad esprimersi e a liberare le proprie emozioni e con questo li aiuta ad alleviare l’ansia e lo stress, a dissolvere tensioni nervose, ad allontanare gli effetti negativi provocati da esperienze pregresse negative, a dare lucidità e chiarezza e a riportare lo stato emozionale a una situazione di equilibrio.